
I Carciofi fritti alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale. Gustosi e veloci da fare perché non necessitano di pastella lievitata, infatti si preparano con uova battute al momento.
La loro particolarità è che non devono essere ricoperti completamente dal composto d’uovo, ma intrisi “a velo”.
Questo fa si che si crei una crosticina dorata sottile e croccante, il carciofo rimane delicato, non pesante. E il suo sapore non viene coperto dall’uovo, ma resta bene in evidenza.
E’ una preparazione che può essere servita come contorno, ma va benissimo anche come antipasto e con gli stuzzichini da aperitivo.
I carciofi fritti alla romana sono sfiziosi e possono essere abbinati a secondi piatti semplici di carne o pesce.
Provate altre ricette con i carciofi
Carciofi fritti alla romana
Ingredienti per 4 persone
4 carciofi freschi
2 uova medie
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di semola rimacinata di grano duro (oppure farina 0)
1 pizzico di sale e pepe
Succo di 1 limone per l’acqua acidulata
1 bicchiere di olio extravergine di oliva per friggere
Spicchi di limone per servire
Innanzitutto, preparate una ciotola colma di acqua fredda e mescolatevi il succo di limone.
Preparate i carciofi eliminando le foglie esterne dure, tagliate le punte e dividete ogni carciofo in spicchi sottili. Pulite anche le parti commestibili dei gambi e tagliatele a listarelle.
Man mano che li preparate, trasferiteli nella ciotola di acqua e limone, per evitare che anneriscano.
In una scodella sgusciate le uova, aggiungete l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una spruzzata di pepe. Sbattete il composto sino a che sarà omogeno, quindi aggiungete la farina e mescolate con cura per eliminare eventuali grumi.
Scolate i carciofi e tamponateli con un canovaccio, per eliminare completamente l’acqua.
In una padella capiente dai bordi bassi scaldate l’olio di oliva a fiamma moderata. Nel frattempo, mettete i carciofi dentro il composto d’uova e mescolate più volte per distribuirlo in modo uniforme. Le fettine di carciofo dovranno essere ben intrise e l’uovo non dovrà gocciolare.
Non appena l’olio è ben caldo, mettete i carciofi e allargateli in modo che stiano su un unico strato. Ovvero, fate in modo che le fette non siano sovrapposte una sull’altra.
Fate friggere sino a che si sarà formata una crosticina dorata, poi con una spatola girateli e cuoceteli dall’altro lato.
I carciofi fritti alla romana sono buoni appena fatti, gustateli come antipasto, contorno o stucchino da aperitivo.
Seguitemi anche su Instagram