Carote alla parmigiana

Carote alla parmigiana

Carote al parmigiano
Le Carote alla parmigiana sono un contorno semplice e versatile che potrete preparare sia in padella, o al gratin in forno. Dopo aver cotto velocemente le carote, potete farle insaporire in padella, con burro, pepe e parmigiano, oppure disporle a strati in una teglia, con gli stessi ingredienti, e passarle in forno per qualche minuto. Il sapore è uguale, sono dolci, delicate, il burro e il parmigiano formano una cremina golosa. Con la gratinatura in forno avrete anche una bella crosticina dorata, ma chiaramente è preferibile scegliere questa versione se si accende il forno per altri motivi.
Vi consiglio di provarle perché sono un’alternativa alla solita insalata e riuscirete a farle mangiare anche ai bambini più scettici.
Carote alla parmigiana

Carote alla parmigiana

Ingredienti per 4 porzioni
500 g di carote freschissime
100 g di parmigiano grattugiato
50 g di burro
Sale q.b.
Pepe, un pizzico

La ricetta può essere realizzata in padella o al forno, il procedimento iniziale è identico per entrambe le versioni.
Cottura preliminare
Lavate e pelate le carote, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle. Cuocetele per circa 15 minuti a vapore, o lesse, dovranno essere ben cotte, ma non sfatte.
Cottura in padella
Mettette il burro a fiocchi in un tegame capiente, aggiungete le carote cotte, salatele a piacere e fatele saltare ed insaporire bene. Spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano, il pepe, mescolate e servite.
Cottura al forno
Mettete qualche ciuffo di burro sul fondo di una teglia, fate uno strato di carote, parmigiano, pepe, mettete altro burro e fate un altro strato di carote. Terminate con qualche ciuffo di burro, pepe e parmigiano.
ricetta carote al parmigiano
Infornate in forno già caldo (200°) e con il grill acceso, fate insaporire e gratinare per circa 15 minuti.
Sfornate e servite.
Le carote alla parmigiana sono ottime sia calde, appena fatte, o appena si freddano.