
Graffe di carnevale
Le Graffe di carnevale sono una delle numerose varianti di ciambelle fritte che si preparano in tutta la penisola. L’anno scorso vi ho proposto i […]
Le Graffe di carnevale sono una delle numerose varianti di ciambelle fritte che si preparano in tutta la penisola. L’anno scorso vi ho proposto i […]
Le Castagnole sono un dolce tipico di carnevale, originario dell’Emilia Romagna e ormai diffuso in tutte le regioni d’Italia. Non posso dire che sia uno […]
Le Frappe romane di carnevale rappresentano uno dei sacri riti annuali a cui nessun romano può mancare. Non appena l’Epifania chiude le festività natalizie, fanno […]
I bomboloni mignon sono dei dolcetti squisiti che rendono la colazione speciale, ma sono una tentazione a tutte le ore dle giorno. A differenza dei […]
Le castagnole alle mele sono uno dei dolci classici del carnevale e in questi giorni non possono mancare, soprattutto in una versione che piacerà molto […]
Non trovate che questi coriandoli fritti siano divertenti? Li ho preparati con un impasto simile a quello degli struffoli e ovviamente con dei coloranti alimentari […]
Quest’anno mi sto davvero sbizzarrendo con i dolci di carnevale e li sto facendo proprio tutti, per la gioia di familiari e amici, che non […]
Il Migliaccio napoletano è un dolce di carnevale della tradizione campana, conosciuto in altre regioni come torta di semolino e ricotta. E’ molto semplice da […]
Le zeppole dolci sono delle frittelle diffuse in tutte le regioni d’Italia, conosciute con nomi diversi e preparate con ingredienti differenti a seconda della località. […]
Fatti fritti di mamma Palmira, la mia versione dei Fatti fritti, i dolci di carnevale tipici della regione Sardegna. Ogni famiglia ha la sua ricetta […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes