
Frittelle di mele e arancia
Frittelle di mele e arancia, morbidissime e profumate, preparate con semola rimacinata e latte. Una deliziosa e facile merenda casalinga che farà felice tutta la […]
Frittelle di mele e arancia, morbidissime e profumate, preparate con semola rimacinata e latte. Una deliziosa e facile merenda casalinga che farà felice tutta la […]
Arancini marchigiani di Carnevale, ovvero spirali farcite con scorza di arancia, tipiche di queste festività, semplici da fare e strepitose. Quest’anno mi sono misurata con […]
Gli Orrubiolos dolci sardi sono delle soffici palline fritte, preparate con formaggio fresco in salamoia, tipico di alcune zone dell’isola. Da diversi anni è usanza […]
I Fratini toscani sono delle deliziose ciambelline fritte che si preparano per Carnevale e si servono spolverizzate di zucchero. Al contrario di altri dolci fritti, […]
Le Castagnole salate alla ricotta sono una variante dei celebri dolcetti di carnevale. Sono morbidissime e gustose, adatte per grandi e piccini, possono essere proposte […]
Le Fritole veneziane di Carnevale sono delle soffici frittelle di pasta lievitata e uvetta, tipiche del Veneto. La loro origine è antichissima e già nel […]
Le Orejas de Carnaval sono delle frittelle tipiche spagnole, un dolce di Carnevale originario della Galizia. Alcuni le chiamano “chiacchiere spagnole”, in realtà la consistenza […]
La Cicerchiata di Carnevale è un dolce tipico del Centro Italia ed è molto simile agli struffoli napoletani. E’ una preparazione che varia nelle proporzioni, […]
I Friciò piemontesi di Carnevale, o friceu, sono dolcetti fritti che si preparano con uvetta e scorza di limone. Sono molto simili alle frittelle tradizionali […]
Dopo la versione classica e alle mele, quest’anno vi propongo la ricetta delle Castagnole di ricotta, uno dei dolcetti più sfiziosi di carnevale, davvero semplici […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes