
Crispelle di riso alla benedettina
Le Crispelle di riso alla benedettina sono delle frittelle a forma di bastoncino, di tradizione siciliana, precisamente di Catania. Sono un dolce molto semplice e […]
Le Crispelle di riso alla benedettina sono delle frittelle a forma di bastoncino, di tradizione siciliana, precisamente di Catania. Sono un dolce molto semplice e […]
La Brassadela veronese è un dolce tradizionale della provincia di Verona, più precisamente dell’area circostante i monti Lessini. Tipica della cucina contadina, consiste in una […]
I French toast con pere caramellate sono una soluzione golosa e a costi contenuti per una colazione fuori dai canoni. Soprattutto la domenica, o nei […]
La Galette des Rois, o Torta dei Re Magi, è un dolce tipico dei Paesi francofoni, che viene cucinato e servito nel periodo dell’Epifania. Ne […]
Lo Stollen natalizio tedesco, o Christstollen, è un dolce profumatissimo di pasta lievitata, ricco di frutta candita e dalla consistenza molto soffice. L’esterno è formato […]
I Tomini con bagnetto rosso sono una pietanza tipica della tradizione piemontese che solitamente viene servita come antipasto. Si prepara con il tomino fresco a […]
Il Tarallo dell’immacolata è una pane a forma di ciambella, tipico pugliese, aromatizzato con semi di anice e finocchio. Ho conosciuto questo prodotto da forno […]
Gli Anicini sardi sono dei deliziosi e profumatissimi biscottini, tipici della pasticceria isolana e a base di semi di anice. Sempre presenti nei vassoi di […]
Le Sarde in tortiera sono un piatto tipico della gastronomia sarda, che di questa specie ittica propone innumerevoli ricette. E’ una preparazione davvero gustosa grazie […]
Pasticcio di riso e mele, oggi vi propongo un’autentica delizia di tradizione piemontese che si cucina con renette e arance. La sua consistenza soda, ma […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes