Cavoletti sabbiosi

Cavoletti sabbiosi

I Cavoletti sabbiosi sono un contorno sfiziosissimo e semplice da preparare, che piace sempre a tutti. Persino a chi non ama particolarmente i cavoli e i broccoli in genere.
Si cuociono al vapore, si cospargono con un mix di erbe e pangrattato e si gratinano in forno. In tal modo diventano croccanti e saporitissimi, una vera leccornia da proporre come contorno diverso dal solito. Oppure come verdura da antipasto, accanto a ortaggi grigliati, olive e sottaceti. Comunque li proponiate, saranno graditi agli adulti come ai bambini.

Un consiglio che vorrei dare, è di utilizzare pane grattugiato fatto in casa, perché solitamente è più grossolano e rende meglio. Invece quello che si compra è troppo fine e quindi più adatto per le panature. Un po’ meno per le preparazioni che richiedono una gratinatura gustosa e croccante, resa tale da un composto grezzo e granuloso.

Se non vi avanza facilmente del pane, potete comprare alcuni panini semplici e tenerli dentro un sacchetto di carta per alcuni giorni. Diventeranno presto secchi e adatti per essere tritati nel mixer oppure con una semplice grattugia.
Cavoletti di Bruxelles sabbiosi
Forse vi possono interessare altre ricette con cavoli, broccoli e verza

Cavoletti sabbiosi

Ingredienti per 4 porzioni

400 g di cavoletti di Bruxelles
Olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
2 rametti di maggiorana
Sale e pepe
Pane grattugiato (circa 6 cucchiai)

(Se vi fa piacere, potreste sostenere la mia pagina Instagram con un like? Grazie!)

Lavate accuratamente i cavoletti con abbondante acqua fredda, fateli sgocciolare per bene, quindi tamponateli con un canovaccio. Dopo di che tagliateli in 4 spicchi e cuoceteli al vapore sino a che saranno morbidi, ma ancora sodi.
Trasferiteli in una ciotola ampia, salate e irrorateli con olio extravergine di oliva, avendo cura di cospargerli uniformemente.
Con un coltello affilato tritate finemente le figlioline di rosmarino e di maggiorana. Mescolateli con 6 cucchiai di pane grattugiato e un pizzico di pepe, quindi aggiungete questo composto ai cavoletti.
Agitate a lungo il contenitore, affinché i cavoletti assorbano tutto il pane grattugiato.

Ungete una pirofila e disponetevi i cavoletti in un unico strato, evitando di sovrapporli, quindi mettetela in forno. Fate gratinare in forno preriscaldato a 200°, sino a che avranno la superficie dorata e croccante.
Infine sfornate e serviteli ben caldi, oppure appena diventano tiepidi, sono ottimi in entrambi i casi.
Cavoletti sabbiosi