Cavolfiore con besciamella alle erbe

Cavolfiore con besciamella alle erbe

La ricetta di oggi: Cavolfiore con besciamella alle erbe. Quanti modi conoscete per cucinare questo squisito ortaggio, protagonista delle nostre tavole nella stagione invernale? Il cavolfiore è buono in tutte le salse, è proprio il caso di dirlo, con la besciamella rimane delicato e ha quel tocco in più che lo rende sfizioso, provate ad aggiungere anche delle erbette fresche e profumate, unite abbondante parmigiano e il cavolfiore diventerà un contorno saporitissimo.
cavolfiore con besciamella

Cavolfiore con besciamella alle erbe

Ingredienti per 4 persone

500 g cavolfiore (peso senza scarti)
300 g besciamella (La ricetta)
1 mazzetto di prezzemolo (circa 10 gr)
1 mazzetto di erba cipollina (circa 10 gr)
5 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio d’olio (o un velo di burro)
Sale q. b. (circa ½ cucchiaino)

Tagliare il cavolfiore a pezzi, lavarlo con cura sotto l’acqua corrente, farlo cuocere a vapore per circa 20 minuti. Oppure lessarlo per circa 30 minuti. In entrambi i casi la cottura del cavolfiore dovrà essere al dente.
Preparare la besciamella (o utilizzarne una pronta), unire 4 cucchiai di parmigiano e le erbe tritate finemente con la mezzaluna, mescolare con cura.
Besciamella alle erbe
Ungere la teglia con l’olio o pochissimo burro, disporvi il cavolfiore all’interno, mettendo tutti i pezzi uno vicino all’altro. Se si è scelta la cottura a vapore, mettere un pizzico di sale, se invece il cavolfiore è lesso, si sarà messo il sale nell’acqua.
Versare la besciamella alle erbe sulla verdura, distribuendola in modo uniforme, spolverizzare con il restante parmigiano.
Immagine
Infornare con forno già caldo a 200° per 15 minuti circa. Quando sarà ben caldo e si sarà formata la crosticina dorata in superficie, sfornare e servire.

Cavolfiore con besciamella alle erbe