Cavolini con besciamella vegetale

cavolini con besciamella vegetale

Cavolini con besciamella vegetale, ovvero gli ultimi cavolini della stagione con una besciamella leggera e assolutamente squisita.
Qualche settimana fa ho proposto questa variante della salsa e alcune lettrici mi hanno scritto piuttosto diffidenti, considerando addirittura impossibile realizzare dei piatti saporiti con questa variante di besciamella, o comunque difficile utilizzarla in cucina.
I miei familiari non soffrono di intolleranze al lattosio, ma vi assicuro che quando capita che cucini qualcosa con la besciamella vegetale, non si lamentano della differenza. Soprattutto quando faccio verdure gratinate al forno, come questi cavolini, apprezzati anche dal mio piccolo dai gusti difficili.
Il colore non è candido come la salsa fatta con burro e latte vaccino, ma il sapore è buonissimo.
Provare per credere.

cavolini con besciamella vegetale

Cavolini con besciamella vegetale

Ingredienti per 4 persone
500 gr di cavolini di bruxelles
280/300 gr circa besciamella vegetale (Qui la ricetta)
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale

Lavare i cavolini con acqua corrente, dividerli a metà e cuocerli a vapore per circa 15/20 minuti (oppure lessarli), tenendo presente che dovranno restare un po al dente.
Preparare la besciamella vegetale come da ricetta, calcolando metà dose e mantenendo le proporzioni latte/farina/olio, quindi 250/25/20.
A questo punto possiamo decidere come preparare la ricetta, si può utilizzare la besciamella per condire i cavolini, e servirli subito, oppure farli gratinare qualche minuto in forno.
Se si sceglie la gratinatura, quando i cavolini saranno cotti, disporli su una teglia leggermente unta d’olio
cavolini di bruxelles
Correggere di sale (se si ritiene opportuno) e versarvi sopra la besciamella appena fatta, distribuendola in modo uniforme.
Se non avete problemi di intolleranze e scegliete la besciamella vegetale solo per limitare l’uso del burro, volendo potete mettere anche un pizzico di parmigiano.
IMG_3416
Infornare in forno precedentemente riscaldato a 180°, con grill acceso, attendere circa 10 minuti, il tempo chge si formi la crosticina dorata, poi si possono sfornare e servire.
Non sono squisiti? Io non ci trovo alcuna differenza con la besciamella tradizionale, a parte il fatto che è più leggera.
IMG_3480