
I cavolini di bruxelles sono uno degli ortaggi che amo di più, per questioni di sapore e anche di praticità. Infatti si puliscono veramente in un attimo, si scarta pochissimo prodotto e in pochi minuti sono cotti. Sono ottimi cucinati e conditi in mille modi, spesso li faccio al vapore e li condisco all’agro, con un po’ di menta, altre volte in insalata con altre verdure. Ieri sera avevo voglia di sperimentare una nuova ricetta e dato che amo accostare il dolce, al piccante e salato, ho pensato di cucinarli con delle olive già condite (olio, aglio, origano) e dare un pizzico di dolce con l’uvetta.
Il risultato è stato sorprendete e sono piaciuti tantissimo a tutta la famiglia
Cavolini di bruxelles stufati
Ingredienti per 4 persone
400 gr cavolini di bruxelles
100 gr olive nere denocciolate e condite
2 cucchiai di uvetta passa.
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai olio extravergine di oliva
2 foglie di alloro
Sale q.b.
Lavare i cavolini di bruxelles e togliere l’estremità dura, asciugarli con un canovaccio e tagliarli in 4 spicchi.
Lavare l’uvetta secca con dell’acqua tiepida.
In un tegame basso e antiaderente far scaldare l’olio e dorare l’aglio, unire i cavolini e far saltare qualche minuto, quindi unire le olive e l’uvetta, le foglie di alloro e lasciar insaporire.
Correggere di sale, coprire il tegame e far cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, ogni tanto controllare che non si attacchino ed eventualmente aggiungere un cucchiaio di acqua.
Trascorsi i 15 minuti, verificare che siano cotti, spegnere la fiamma, eliminare l’aglio e l’alloro e servire. Sono buoni caldi, ma possono essere serviti anche freddi.