
Oggi parliamo di Cavolo spigarello o minestra nera. Non è una vera e propria ricetta, nel senso che una verdura saltata con aglio, olio e peperoncino non è una novità. Per me questo ortaggio è una scoperta recente, l’ho trovato per caso giorni fa e mi ha attirato il nome. Minestra nera. La curiosità era tanta, da grande amante delle verdure non potevo non fermarmi e ho chiesto di cosa si trattasse. La signora del banco non era molto loquace, mi ha consigliato di lessare questa verdura e servirla con olio e limone. Ho fatto delle ricerche e appreso che è una varietà antica di cavolo, molto coltivato in Campania e cucinato nelle zuppe e con i fagioli. Anticamente veniva impiegato per una sorta di piatto delle feste.
L’unica cosa di cui non ho trovato riscontro, sono i tempi di cottura, pur essendo fresco e tenero, ha impiegato quasi 40 minuti in acqua. Ma ne è valsa la pena, il sapore è quello deciso dei cavoli, ricorda vagamente le cime di rapa, ma la consistenza è meno fibrosa. L’ho trovato squisito sia come contorno, che con la pasta.
(Fonte Zeroscarti.it)
Cavolo spigarello o minestra nera
Ingredienti per 4 persone
600 g di cavolo spigarello
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 peperoncini freschi interi
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di sale
60 g di ricotta stagionata
Pulite il cavolo, eliminando le parti più dure, ovvero i rametti. Tenete le foglie, le cime e le infiorescenze.
Lavatele bene con acqua corrente, poi trasferiteli in una pentola capiente, ricopriteli d’acqua, aggiungete il sale e lessateli. E’ una verdura abbastanza tenace, per la cottura ci vogliono circa 40 minuti.
Quando il cavolo spigarello sarà cotto, scolatelo.
Versate l’olio in un tegame, unite l’aglio e i peperoncini e fate insaporire, aggiungete il cavolo e fate saltare per 5 minuti, girando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
Servite il Cavolo spigarello con la ricotta stagionata ridotta in scaglie
Sa dirmi dove posso trovare a milano la minestra neara grazie per l”aiuto
Buongiorno. Non conosco bene Milano, le consiglio di provare nei mercati ortofrutticoli, in questo periodo si dovrebbe trovare. Buona giornata