Cestini di fragole e crema di ricotta

Cestini di fragole e crema di ricotta

I cestini di fragole e crema di ricotta sono dei dolcetti davvero semplici da preparare e molto carini da presentare, sono freschi, allegri, colorati. Per realizzarli non serve una gran manualità, si può giocare con la frutta secondo i propri gusti e si otterrano dei dolcetti che fanno davvero gola. La cosa fondamentale è usare una buona frolla, fatta da voi, o acquistata già pronta, un po di ordine e precisione con la farcitura. E i vostri cestini di fragole e crema di ricotta non avranno nulla da invidiare ai pasticcini che si comprano.

dolcetti alle fragole
Se ti piacciono le mie ricette, mi trovi anche su Facebook

Cestini di fragole e crema di ricotta

Ingredienti per 10 cestini diametro 6 cm

250 gr pasta frolla (Qui la ricetta)
100 gr ricotta
80 gr zucchero a velo
1 punta di cuchiaino di essenza di vaniglia (o 1/2 bustina di vanillina)

Preparare la pasta frolla come da ricetta (dimezzare le dosi), ricavarne un salsicciotto, per praticità prendere subito le misure e fare in modo che abbia circa 8 cm di diametro e sia lungo circa 10 cm, sono misure approssimative, ma utili per quando dovremo tagliare i dischi da modellare sulle formine.
Coprire quindi la frolla con pellicola e far riposare in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo tempo, ricavarne 10 dischi di spessore identico.
formatura
Imburrare e infarinare le formine, schiacciare leggermente i dischi di frolla, modellarli facendo aderire bene sul fondo e sui bordi, rifinendo con le dita, in modo che l’aspetto sia gradevole.
Scaldare il forno a 180° e infornare le formine con la frolla, far cuocere per circa 15 minuti, quindi sfornare, attendere che i cestini di frolla si stacchino da soli dagli stampini, sformarli e farli freddare bene su una gratella.
Nel frattempo prepariamo la farcitura.
Setacciare la ricotta con un passino, aggiungere lo zucchero e lavorare con una piccola frusta o un cucchiaio, fino ad ottenere un composto spumoso, unire la vaniglia, incorporare bene, far rassodare in frigorifero per circa 30 minuti.
crema di ricotta
Lavare ed asciugare una decina di fragole di dimensioni simili, eliminare il picciolo e tagliarle secondo gusto: a fettine, a spicchi, a tocchetti. Nella foto che segue, vi mostro alcuni esempi di decorazioni semplicissime, che potranno essere riprodotte da chiunque.
fragole
La cosa importante è non mettere i pezzi di frutta a casaccio, dando un senso di disordine, ma cercando di disporli con grazia e metodo. Ad esempio: fettine sottili disposte a spirale, a partire dall’esterno, verso il centro; spicchi sottili, adatti alle formine ovali o rettangolari, tocchetti disposti in modo da formare dei pallini; fettine infilate di taglio, con la punta verso l’alto, etc.
Distribuire la crema di ricotta nei cestini di frolla, decorare con le fragole, conservare in frigorifero fino al momento di servire.
IMG_5346