
La Charlotte al cioccolato e banana, guarnita con lamponi freschi e ciuffi di panna, è un dessert delizioso, da gustare in famiglia, o in compagnia di ospiti ed amici, anche per un’occasione speciale. Realizzarlo è meno complicato di quanto sembri, in quanto si compone di una semplice crema bavarese e una corona di biscotti savoiardi. Sarà sufficiente servirsi di un cerchio per semifreddi, o l’anello di una tortiera a cerniera, se non avete il cerchio. Tutto il resto è spiegato dettagliatamente nel procedimento della ricetta e vi renderete conto che non serve manualità particolare, ma solo un po di pazienza e il tempo che il dolce rapprenda in frigorifero.
Il risultato è un dolce che non vi farà certo sfigurare e potrete sorprendere i vostri cari e gli amici, senza il bisogno della pasticceria.
Charlotte al cioccolato e banana
Ingredienti per un dolce diametro 18 cm (impostazione del cerchio regolabile, eventualmente utilizzatene uno fisso da 17 o 17 ½ )
17 biscotti savoiardi
200 gr banane mature (2 banane medie circa)
120 gr cioccolato fondente
200 ml panna da montare, di latte vaccino o vegetale
160 gr zucchero semolato
60 ml liquore amaretto (1 bicchierino circa)
3 fogli gelatina (17 gr)
1 cucchiaino succo di limone
Per guarnire
Lamponi
Panna montata (calcolare 50 ml in più, rispetto ai 200 già previsti)
In una ciotola colma d’acqua fredda mettere a bagno i fogli di gelatina, aggiungendoli uno alla volta, in modo che non si attacchino fra loro. Farli ammorbidire per circa 15 minuti
Trasferire lo zucchero, il cioccolato a pezzi e l’amaretto in un pentolino, far sciogliere a bagnomaria. Quando il cioccolato sarà sciolto, trasferire il pentolino sul fornello, accendere la fiamma molto bassa e portare ad ebollizione, mescolando. Spegnere la fiamma e continuare a mescolare, fino a quando lo zucchero non sarà sciolto completamente e il composto omogeneo.
Scolare e strizzare la gelatina, aggiungerla al cioccolato ancora caldo e mescolare per farla sciogliere completamente. Far intiepidire.
Nel frattempo frullare le banane e il limone, con il minipimer . Unire le banane frullate al cioccolato ed amalgamare.
Montare la panna ben fredda (conoscete il trucco del contenitore e le fruste messe 1 ora prima in frigo?) ed incorporarla al cioccolato, che dovrà essere freddo, per evitare che la panna si smonti. Tenere da parte in frigo, fino al momento di utilizzarla.
Preparare la base e la corona di biscotti. Tagliare tutti i savoiardi calcolando l’altezza del cerchio più 1 cm e mezzo circa. Disponeteli all’interno del cerchio, posandoli sulla parte tagliata. Foderate anche il fondo con i tozzetti scartati, dividendo lo spessore a metà.
Se preferite un risultato più professionale, utilizzate un disco di pan di spagna per il fondo.
Aggiungere la panna al cioccolato, un po per volta, mescolando con un cucchiaio di acciaio, con delicatezza, per non smontarla.
Versare il composto all’interno dello stampo di biscotti. Coprire con un pezzo di carta stagnola, o pellicola, e far riposare in frigo per circa 8 ore.
Trascorso questo tempo, la charlotte è pronta, si può togliere il cerchio, sfilandolo verso l’alto, con delicatezza, per non rovinare la superficie dei biscotti.
Decorare la Charlotte al cioccolato e banana con i lamponi freschi e riccioli di panna montata.
Ricetta vincitrice del Contest BlogCompleanno
oltre a dirti…che la foto wow! e non solo la fotoooooo! mamma che delizia! inoltre sei inserita nel contest!
Grazie Eva!!! Sei gentilissima 🙂
Complimenti! Hai vinto il mio contest blogcompleanno! Per un mese la tua foto sarà esposta sul mio blog con link di rimando al blog!
Grazie! Ma che bella sorpresa, ne sono davvero felice, non me lo aspettavo ^_^ I dolci in gara erano uno più bello dell’altro, ho paretecipato con piacere, mai pensandodi vincere