Charlotte alle pere cioccolato e arancia

Charlotte alle pere cioccolato e arancia

Charlotte alle pere cioccolato e arancia, un dolce facilissimo da fare e molto scenografico, che delizia vista e palato. Carinissima da portare a tavola, adatta anche in occasioni speciali, per gustarla insieme ad eventuali ospiti.
Per preparare questa golosissima charlotte serve una base di biscotti savoiardi e una farcitura tipo bavarese classica. L’ho fatta con cioccolato fondente, pere cotte e caramellate e scorza di arancia. Un tris di ingredienti che crea un equilibrio di aromi e sapori davvero gradevole al palato, fresco e anche delicato.

Consiglio una tipologia di fondente che non superi il 54/60% di cacao, perché non sovrasti troppo il gusto della pera e il profumo dell’arancia.
E una varietà di pera a polpa soda, come la piemontese madernassa, che non rilascia troppo liquido ed è perfetta per questo genere di preparazione.
Charlotte pere cioccolato e arancia
Forse vi può interessare anche la bavarese al caffè

Charlotte alle pere cioccolato e arancia

Ingredienti per uno stampo a cerniera da 18,5 cm

Circa 20 biscotti savoiardi
200 g di pere a polpa soda (peso senza scarti)
100 g di cioccolato fondente al 54% di cacao
250 g di panna fresca da montare
130 g di zucchero fine (tipo zefiro) + 20 g
18 g di gelatina in fogli
1 arancia grande, scorza grattugiata e succo

Per guarnire
Una fetta di pera tagliata nella parte centrale del frutto (vedere foto)
1 cucchiaio di zucchero per la cottura della pera
Scorzette candite di arancia

Charlotte al cioccolato pere e arancia

Mettete i fogli di gelatina in una ciotola colma di acqua fredda e lasciateli a bagno per circa 20 minuti. Quando saranno molli, scolateli e strizzateli.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria e incorporatevi lo zucchero, dopo di che aggiungete la gelatina morbida e scioglietela completamente.

Affettate le pere e mettetele in una padella con i 20 g di zucchero e il succo dell’arancia. Cuocetele sino a che saranno morbide, lasciate restringere il succo sino a farle caramellare, quindi spegnete e lasciate freddare.
Trasferitele in un tritatutto e passatele per ottenere un composto granuloso, non dovrete frullarle completamente. Quindi aggiungete la scorza di arancia e mescolate.
Unite i due composti, ovvero cioccolato e pere, amalgamate e fate freddare.

Intanto montate la panna a neve ferma e incorporatela al composto di cioccolato e pere ormai freddo.
Aggiungete un cucchiaio alla volta e mescolate delicatamente con una spatola.

Assemblaggio del dolce

Foderate uno stampo a cerniera con carta forno, mettendo un disco sul fondo e una striscia sui bordi.
Tagliate una decina di savoiardi a metà e disponeteli sul lato dello stampo, formando un cerchio. Tagliate quelli rimasti, questa volta per lungo, per ottenere dei biscotti più sottili, e posateli sul fondo dello stampo. Dovrete creare uno strato alto circa 1 cm, che ricopra completamente il fondo.
Versate il composto di cioccolato e pere e livellate, battete delicatamente la teglia sul tavolo, per eliminare eventuali bolle d’aria.
Coprite con pellicola e trasferite in frigorifero, dove lascerete riposare per almeno 5 ore, il tempo necessario per far rassodare la charlotte.

Trascorso questo tempo, guarnite il dolce. Tagliate una fetta di pera dalla parte centrale, tenendo il picciolo, e mettetela in un padellino con lo zucchero e un paio di cucchiai d’acqua.
Fatela cuocere e infine caramellare, quindi posatela su un pezzo di carta da forno e lasciate freddare.
Guarnite la charlotte con la fetta di pera al centro, disponetevi scorzette di arancia ai lati, affettate e servite.
Charlotte alle pere cioccolato e arancia
Se vi fa piacere, seguitemi su Instagram