
Cheesecake al bicchiere con frutta estiva al Nero d’Avola, dolcino veloce e sfizioso da fare senza troppa fatica. E senza stare troppo a discutere se cheesecake sia maschile o femminile, perché un dolce al bicchiere è un dolce al bicchiere. Una reinterpretazione della famosa preparazione di origini americane, diventata ormai onnipresente anche nelle nostre tavole.
In questo dolce ci sono le basi del/la cheesecake: biscotti frantumati, crema al formaggio, topping. Quest’ultimo in versione con frutta fresca a cubetti, spruzzata con vino Nero d’Avola e un pizzico di cannella.
Di conseguenza, non si può considerare un dolce adatto ai bambini, ma il vino può essere tranquillamente sostituito con limone.
Perché in bicchiere? Quando i dolci devono essere consumati al volo e da 2, massimo 3 persone, il monoporzione è la soluzione ideale.
Contrariamente alle mie aspettative, vista la velocità con cui l’ho fatto, era buonissimo e il profumo della cannella sul formaggio era delizioso.
Cosa importante: per preparare il/la cheesecake al bicchiere con frutta estiva, i frutti devono essere maturi, ma sodi.
Provala anche con crema di yogurt e confettura di melone
Cheesecake al bicchiere con frutta estiva
Ingredienti per 4 porzioni
Per la base
60/70 g di biscotti integrali
30 g di burro fuso
Per la crema
250 g di formaggio cremoso (philadelphia, mascarpone, ricotta)
200 g di panna fresca da montare
50 g di zucchero
Scorza grattugiata di 1 limone
Per il topping
2 pesche
4 albicocche
2 cucchiai di vino Nero d’Avola (o altro vino, oppure succo di limone)
1 cucchiaio di zucchero
1 pizzico di cannella
Menta fresca per guarnire
Mettete i biscotti dentro il frullatore e frantumateli, unite il burro fuso e lavorate ancora per amalgamare.
In una ciotola montate la panna ben fredda con lo zucchero. A parte, lavorate il formaggio con un cucchiaio, per renderlo cremoso, incorporate la scorza di limone, poi unite la panna. Aggiungetela un po’ per volta, mescolando con delicatezza per non smontarla.
Lavate e asciugate la frutta, tagliatela a cubetti e mettetela in una ciotola, aggiungete lo zucchero e la cannella, spruzzate con il vino e mescolate.
Distribuite la metà dei biscotti tritati sul fondo di 4 bicchieri o coppe. Fate altrettanto con la crema al formaggio, quindi create un altro strato con i biscotti rimasti e con la crema al formaggio.
Completate con la frutta macerata al vino, guarnite con foglie di menta e servite.
Il cheesecake al bicchiere con frutta estiva al Nero d’Avola va consumato appena fatto, o al massimo entro il giorno dopo.
Seguitemi su Facebook!