
Cheesecake al cioccolato con ricotta, fresca e golosa, si può gustare in ogni stagione, in famiglia, con gli amici, ed è semplice da fare. Proponibile anche per festeggiare una ricorrenza, in alternativa alla torta, ben guarnito con frutta fresca, o panna montata, fa la sua figura. Come tutte le cheesecake, si compone di due parti, la classica base al biscotto, e la crema al formaggio.
Quest’ultima, solitamente, nella versione classica di cheesecake, si prepara con formaggio spalmabile, philadelphia o cottage cheese. In Italia abbiamo questo delizioso latticino che è la ricotta, genuina e leggera, per cui vi propongo questa variante.
La cheesecake al cioccolato con ricotta può essere preparata con largo anticipo, se per caso avete ospiti.
Provatela anche in versione salata
Cheesecake al cioccolato
Ingredienti per 8/10 fettine (stampo diametro 18 cm)
Per la base
150 g di biscotti al cacao
100 g di burro fuso freddo
Per la crema al formaggio e cioccolato
400 g di ricotta vaccina
500 ml di panna fresca da montare
200 g di cioccolato fondente al 65 o 70% di cacao
120 g di zucchero
1 baccello di vaniglia (oppure 1 cucchiaio di essenza)
12 g di gelatina in fogli
Idee per guarnire, a piacere
Salsa al cioccolato
Oppure caramello
Panna montata
Oppure frutta fresca
Preparazione della base
Mettete in i biscotti in un robot e tritateli finemente, poi aggiungete il burro e lavorate ancora per amalgamare.
Foderate uno stampo a cerniera con carta da forno. Mettete prima un disco sul fondo, poi una striscia che foderi i bordi. Per farla aderire, ungete lo stampo con un velo di burro.
Versate il composto di biscotti sul fondo e distribuitelo in modo uniforme, quindi premete con le dita per livellare. Mettete in frigorifero per far indurire la base.
Preparazione della crema
In un tegame mettete 400 ml di panna, unite il cioccolato tagliato a coltello, fate scaldare e sciogliere completamente quest’ultimo. Mescolate per amalgamare bene, fate freddare, poi mettete in frigorifero per almeno 1 ora. Quando il composto sarà ben freddo, montatelo con le fruste.
Mettete la gelatina in acqua fredda per circa 15 minuti e fatela ammorbidire, poi sgocciolate e strizzatela.
In un tegamino scaldate i 100 ml di panna rimasta, quindi mettete la gelatina e fatela sciogliere completamente.
Setacciate la ricotta e lavoratela con lo zucchero, unite la vaniglia e mescolate. Aggiungete la panna con la gelatina e amalgamate. Ora aggiungete la ricotta al composto di cioccolato, un cucchiaio alla volta, mescolando con delicatezza.
Versate la crema al cioccolato e ricotta sullo stampo, sopra la base di biscotti, livellate bene e mettete in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, mettete lo stampo fuori dal frigo e con uno stecchino verificate che la cheesecake sia soda all’interno. Togliete la cerniera allo stampo, eliminate la carta da forno, con una spatola correggere eventuali grinze sui bordi.
Decorazione della cheesecake
Per guarnire potete preparare:
Una salsa al cioccolato facendo sciogliere 50 g di fondente e qualche cucchiaio di latte. Con un cucchiaino, o un sac a poche piccolo, fate colare in modo irregolare sulla superficie
Oppure preparate del caramello con 2 cucchiai di zucchero e 1 di acqua, fate brunire, poi usatelo prima che indurisca.
In alternativa alle salse, disponete delle fettine di frutta fresca di stagione, oppure ciuffi di panna montata.
Seguite già le mie bacheche su Pinterest?