Cheesecake alla menta con frutta fresca

Cheesecake alla menta con frutta fresca

Cheesecake alla menta con frutta fresca, un dolce senza cottura adatto a queste giornate davvero calde. Le più roventi dall’inizio dell’estate, che tutto sommato è una delle meno afose che io ricordi.
Questo genere di torta è il giusto compromesso tra la voglia di cucinare dolci e la necessità di evitare il collasso. Una di quelle golosità che si preparano con poca fatica e pochi passaggi.
Ovvero, preparazione della base con biscotti pronti, della crema al formaggio e della copertura. E quest’ultima può consistere anche solo in un velo di confettura, o una salsa al cioccolato.

Ma con qualche fetta di frutta colorata, trovo sia molto più intrigante e carina da presentare. In questa stagione c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra anguria, melone, pesche, albicocche, susine, frutti di bosco, uva. E chi più ne ha, più ne metta.
Spesso le cheesecake rimangono stucchevoli a causa della quantità eccessiva di zucchero, burro o formaggio. Per questo ho cercato di dare un gusto più fresco e leggero, utilizzando ricotta vaccina e aromatizzando con la mia menta essiccata. Provatela.
Cheesecake con frutta fresca
Forse vi interessano altre ricette di cheesecake

Cheesecake alla menta con frutta fresca

Ingredienti per uno stampo da 18 cm (circa 6/8 fettine)

Per la base
150 g di biscotti secchi
70 g di burro fuso freddo

Per la crema
250 g di ricotta di latte vaccino
250 ml di panna fresca da montare
80 g di zucchero
1 cucchiaio di menta essiccata e sminuzzata (una decina di foglie)
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
12 g di gelatina in fogli

Per la copertura
500 g di frutta pulita, così suddivisa:
250 g di anguria
100 g di melone
100 g di pesca
50 g di mirtilli
6 g di gelatina in fogli
20 g di zucchero

Cheesecake alla menta con frutta fresca

Foderate uno stampo a cerniera con un disco e una striscia di carta forno.
Tritate finemente i biscotti e mescolatevi il burro, quindi mettete il composto sul fondo dello stampo e livellate. Riponete in frigorifero e fate rassodare.
Nel frattempo preparate la crema. Mettete la gelatina in una ciotola con acqua fredda e fatela ammollare. Mescolate la ricotta con lo zucchero, la menta secca polverizzata e la vaniglia. Scaldate una tazzina di panna in un pentolino, dopo di che scioglietevi la gelatina morbida e mescolate tutto alla ricotta.
Montate a neve ferma la panna rimasta e aggiungete anch’essa alla ricotta, infine versate il composto sopra la base di biscotti. Livellate la crema, coprite con pellicola e trasferite in frigorifero.

Finitura della cheesecake

Dopo circa 1 ora (quando la crema di ricotta inizierà ad essere soda), preparate anche la copertura alla frutta.
Tagliate il melone a fette e dividetele a metà. Sbucciate e tagliate a spicchi la pesca, lavate e sgocciolate i mirtilli. Frullate l’anguria con lo zucchero, versatene un po’ (circa 1 tazzina) in un pentolino e scaldate.
Ammollate la gelatina per 20 minuti in acqua fredda e strizzatela, quindi scioglietela nel succo di anguria che avete scaldato.

Riunite tutto il succo di anguria e versatelo sopra la torta, quindi guarnite con la frutta rimasta, creando un decoro a vostro piacere. Coprite la cheesecake con pellicola e rimettete in frigorifero, lasciate rassodare bene dopo di che potete servire.
La cheesecake alla menta e frutta fresca è un dolce delicato, di conseguenza deve essere consumato entro 2 giorni.
Cheesecake alla menta con anguria e melone
Seguite già il mio profilo Instagram?