
Cheesecake con crema di yogurt e confettura di melone, un dolce semplice e veloce da preparare. Una rivisitazione della cheesecake originale, sia nella base, che nella composizione della crema, per renderla più delicata e anche più adatta alla preparazione nel bicchiere. Nella base, infatti, ci sono savoiardi e burro morbido, si può lasciare in briciole sul fondo della coppa, oppure compattare, ma non si indurisce e quindi è facile da prendere con il cucchiaino. E non ha quell’odioso sapore di burro fuso e rappreso. Per la crema ho fatto una semplice mousse di yogurt al miele e come copertura c’è una marmellata molto particolare, di melone e peperoncino. Ne avevo parlato nella ricetta del Kaiserschmarrn, vi ricordate? In alternativa, utilizzate un altro gusto, la cosa importante è che leghi bene con il sapore dello yogurt.
Provate a farla anche con frutta fresca, è sempre buonissima e poco laboriosa.
Cheesecake con crema di yogurt e confettura di melone
Ingredienti per 4 porzioni
150 g di yogurt intero denso
150 g di panna liquida da montare
6 cucchiai di confettura di melone, o altra a piacere
2 cucchiai di miele
1 manciata di nocciole tostate e pelate
Per la base
8 biscotti savoiardi
30 g di burro morbido (non fuso)
Montate la panna a neve ferma e tenete da parte. Sciogliete il miele nello yogurt e unitelo alla panna montata, mescolando delicatamente con un cucchiaio. Spezzettate i biscotti savoiardi e metteteli nel robot insieme al burro morbido, tritate ed amalgamate.
Distribuite il composto di savoiardi e burro sul fondo di 4 coppe, o bicchieri. Aggiungete la crema di yogurt in parti uguali e livellate, quindi unite anche la confettura di melone e mettete le coppe in frigorifero.
Mettete le cheesecake con crema di yogurt e confettura di melone in frigorifero, poco prima di servire guarnite con le nocciole spezzettate.