
Cheesecake di ricotta con pere caramellate, un dolce freddo e delizioso come fine pasto, perfetto anche per la merenda. E’ semplice da cucinare e di bell’impatto, perché i dolci alla frutta danno subito la sensazione di golosità e freschezza. Piacciono praticamente a tutti e consentono di fare bella figura con poca spesa. Il freddo inverno è fortunatamente passato e mi è venuta voglia di dedicarmi a qualche dolce senza cottura. Anche se qui fanno eccezione le pere, che devono essere saltate in padella.
In questa cheesecake ho voluto provare una variante e ho preparato la base con biscotti savoiardi, al posto dei classici ai cereali. Ha una consistenza perfetta, perché non diventa dura, né molle, e permette di tagliare le fette senza problemi.
Per la farcitura, invece, c’è un mix di ricotta, philadelphia e l’immancabile panna, il tutto profumato alla vaniglia. Ma a renderla ancora più buona è la copertura alle pere caramellate. Ottime le decana, perché hanno la polpa soda e sono quindi adatte a guarnire la superficie. Le ho fatte caramellare con la confettura di albicocca ed erano davvero deliziose.
La cheesecake di ricotta con pere caramellate può essere proposta a grandi e piccini.
Prova anche la versione con composta alle fragole
Cheesecake di ricotta con pere caramellate
Ingredienti per circa 8 porzioni (Tortiera da 22 cm)
Per la base al biscotto
150 g di biscotti savoiardi
80 g di burro fuso
Per la crema al formaggio
300 g di formaggio spalmabile
200 g di ricotta ovina
200 g di panna fresca da montare
100 di zucchero
10 g di gelatina in fogli
½ bacca di vaniglia
Per la copertura
500 g di pere pulite (3 pere grandi)
80 g di zucchero
2 cucchiai di marmellata di albicocche
1 noce di burro
Succo di ½ limone
Per prima cosa foderate la tortiera con carta da forno, mettendo un disco sul fondo e una striscia sul bordo.
Mettete i biscotti savoiardi in un tritatutto e sbriciolateli finemente, unite il burro fuso e amalgamate.
Distribuite questo composto sul fondo della tortiera, livellate e premete con le dita. Mettete in frigorifero per un’ora e nel frattempo preparate gli altri ingredienti.
In una ciotola setacciate la ricotta, unite il formaggio spalmabile, mescolate con lo zucchero e l’interno della bacca di vaniglia.
Mettete la gelatina ad ammollare in acqua fredda, per circa 15 minuti, quindi scolate e strizzatela. Scaldate una tazzina di panna liquida e scioglietevi la gelatina, poi fatela freddare. Mettetela dentro una ciotola, aggiungete la panna rimasta e montatela con le fruste.
Ora incorporate delicatamente la panna montata al composto di formaggi, versate sopra la base di biscotti e livellate. Mettete in frigorifero per circa 2 ore, o comunque finchè sarà ben soda.
Intanto lavate le pere, tagliatele a metà ed eliminate la buccia con il torsolo, quindi tagliate ulteriormente a spicchi.
In una padella fate sciogliere il burro, aggiungete le pere con il succo di limone e fate insaporire per alcuni minuti. Unite lo zucchero, mescolate e cuocete per 5 minuti. Mettete anche la marmellata e proseguite la cottura a fiamma bassa, per altri 5 minuti. Le fette di pera dovranno essere morbide, ma sode, non sfatte. Fate caramellare, spegnete il gas e lasciate freddare.
Con uno stecchino controllate che la farcitura ai formaggi sia rassodata, quindi distribuitevi sopra le fette di pera. Cospargetele con il fondo di cottura, mettete di nuovo in frigorifero e fate riposare un’altra oretta.
Tagliate a fettine la cheesecake di ricotta con pere caramellate e servite.
E’ un dolce delicato, meglio consumarlo in giornata, o al massimo entro 2 giorni.
Seguitemi su Instagram