
Ciambella di patate dolci e yogurt, un dolce sofficissimo e profumato, delizioso per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Per prepararlo ho usato la batata rossa, un tubero comunemente chiamato patata dolce, che si può impiegare sia in ricette dolci che salate.
La cosa sorprendente è che questo ortaggio rende le torte particolarmente invitanti e morbidissime, con un bel colore aranciato.
E’ un dolce semplice da preparare e si mantiene fresco per alcuni giorni, anche se, vi assicuro, finirà presto.
Prova anche il Ciambellone al caffè
Ciambella di patate dolci e yogurt
Ingredienti per uno stampo da 1 lt
200 g di patate dolci (batata rossa)
200 g di farina tipo 00
150 g di zucchero
100 g di yogurt bianco non zuccherato
3 uova medie
50 ml di olio di semi di girasole
Scorza grattugiata di 1 arancia
½ bustina di lievito per dolci (7 g)
1 pizzico di sale
Per guarnire
100 g di zucchero a velo
Scorzette di arancia
Lavate la batata rossa e mettetela in un tegame con acqua fredda. Portate a bollore, quindi cuocetela sino a che, punzecchiandola, risulterà morbida. Scolate, eliminate la buccia e schiacciate la polpa con una forchetta. Se avete poco tempo, in alternativa potete cuocerla già pelata e tagliata a pezzi.
Mettete la batata schiacciata dentro una ciotola, aggiungete lo yogurt, la scorza di arancia e l’olio. Mescolate con cura, sino ad ottenere un composto omogeneo.
Sgusciate le uova in un altro contenitore, unite lo zucchero e il sale e lavoratele con le fruste rendendole chiare e gonfie. Dopo di che aggiungetele al composto di batata, un cucchiaio alla volta, mescolando con delicatezza. Infine setacciate la farina con il lievito e incorporatela agli altri ingredienti.
Ungete e infarinate uno stampo a ciambella e versatevi l’impasto del dolce. Trasferite nel forno preriscaldato a 170° e cuocete per circa 35/40 minuti, fate la prova stecchino e sfornate.
Fate freddare completamente, dopo di che capovolgete lo stampo su un piatto da portata.
Come guarnire il dolce
Per servire il dolce potete semplicemente spolverizzarlo con zucchero a velo, oppure preparare una glassa all’acqua veloce.
Mescolate qualche cucchiaino d’acqua fredda con lo zucchero, per renderlo fluido, e spargetelo sulla superficie della ciambella. Unite le scorzette di arancia, fate asciugare la glassa, dopo di che potete affettare la ciambella e servire.
Conosci già le mie bacheche su Pinterest?