Ciambella salata con fave e pecorino

Ciambella salata con fave e pecorino

Ciambella salata con fave
Ieri ho fatto un’altra ricetta con verdure primaverili, la Ciambella salata con fave e pecorino, una preparazione rustica davvero gustosa. E’ stato faticoso resistere alla tentazione di mangiare tutte le fave, mentre le sbucciavo. Le adoro crude, da sempre. Quando ero bambina e mia madre mi chiedeva di aiutarla, lo facevo ben volentieri! Erano più quelle che mangiavo, mentre nella ciotola ne finivano bene poche. Allora arrivavano direttamente dall’orto e mia madre le cucinava in modo davvero semplice, in tegame con le patate e poche erbe.

Questa ciambella va servita come qualsiasi torta salata. Rappresenta uno sfizioso antipasto, un piatto unico veloce da portare al lavoro, uno snack nutriente che sostituisca le merende dolci.
Nel cestino del pic nic di questa stagione, non può mancare almeno una pietanza con le fave, è un classico.
Quindi la ciambella salata con fave e pecorino è perfetta, perché è buonissima anche fredda. Si prepara in poco tempo e non servono particolari doti culinarie.
Ciambella con fave e pecorino

Prova anche le Orecchiette fresche con fave e pecorino

Ciambella salata con fave e pecorino

Ingredienti per uno stampo tipo ciambella da 1 lt
250 g di farina 00
160 ml di latte
130 g di fave (peso netto, senza scarti)
60 ml olio extravergine di oliva
50 g di pecorino romano grattugiato
2 uova medie
½ bustina di lievito per torte salate
½ cucchiaino di sale
Olio e farina per lo stampo

Il segreto per non far affondare le fave sul fondo dell’impasto, è di mescolare gli ingredienti secchi in un contenitore, quelli liquidi in un altro. Poi si mescolano e per ultime si aggiungono le fave.

Portate a bollore dell’acqua e mettete le fave, fatele cuocere per circa 8/10 minuti, poi scolatele e fate freddare.
Setacciate la farina con il lievito, aggiungete il pecorino grattugiato, il sale e mescolate. In un altro contenitore sbattete le uova con l’olio e il latte. Mescolate con cura i due composti, cercando di eliminare eventuali grumi della farina.
Ricetta Ciambella salata

Aggiungete le fave e incorporatele in modo uniforme. Ungete e infarinate uno stampo da ciambella, versatevi l’impasto e infornate.
Ricetta Ciambella salata con fave

Cuocete nel forno preriscaldato a 160° per circa 30 minuti. Gli ultimi 5 minuti di cottura aumentate la temperatura a 170°. Fate la prova stecchino per verificare che l’interno sia asciutto, quindi sfornate, attendete 5 minuti e togliete dallo stampo. Potete consumarla sia calda, appena fatta, sia fredda, è buonissima in entrambi i modi.
La ciambella salata con fave e pecorino si mantiene per alcuni giorni. Potete anche conservarla in frigorifero e scaldarla qualche minuto in forno, poco prima di consumarla.
Ciambella salata con fave e pecorino

Seguimi anche su Facebook