Ciambella sbriciolona alla nocciola

Ciambella sbriciolona alla nocciola

sbrisolona
La ciambella sbriciolona alla nocciola è un dolce che vi stupirà per la consistenza e il sapore, la sua composizione è molto semplice e a renderla unica è l’aggiunta di nocciole tritate al momento e succo di limone. E’ un dolce morbidissimo, adatto alla merenda e la colazione, ma ottimo anche come dessert, se accompagnato da creme o macedonia di frutta.
Per ottenere la consistenza giusta, con l’interno soffice e la crosticina leggermente croccante, è necessario seguire il procedimento passo passo e l’ordine di aggiunta degli ingredienti in maniera scrupolosa.
Sconsiglio di utilizzare farina di nocciole, perché non si ottiene lo stesso risultato.
Domani è domenica, prepariamo la ciambella sbriciolona alla nocciola?

ciambella alle nocciole
Se ti piacciono le mie ricette, vieni a trovarmi anche su Facebook

Ciambella sbriciolona alla nocciola

Ingredienti per uno stampo da 1 lt

150 gr farina 00
50 gr fecola di patate
90 gr nocciole
180 gr zucchero
140 gr burro fuso freddo
4 uova medie
Succo ½ limone
1 bustina lievito istantaneo per dolci
Per guarnire
Zucchero a velo
Cocco grattugiato (facoltativo, ma valorizza molto il dolce)

Accendere il forno a 180°, in modo di avere la temperatura giusta, non appena l’impasto del dolce sarà pronto.
Tritare le nocciole nel robot, a più riprese, fermandolo ogni tanto, per evitare che si scaldino e perdano il loro olio. Il risultato dovrà essere una polvere grossolana, quindi non troppo fine.
Spremere il limone e aggiungere il succo al burro freddo, mescolare per creare un composto omogeneo.
Setacciare la farina con il lievito e la fecola
In una ciotola capiente montare le uova con lo zucchero, lavorare il composto a lungo, per almeno 10 minuti
Quando si sarà ottenuta una crema chiara e gonfia, aggiungere la polvere di nocciole e mescolare molto delicatamente, per incorporarla.
Unire quindi la farina, setacciata con il lievito e la fecola, lasciandola cadere un po per volta e man mano mescolando, sempre con delicatezza.
Impasto sbrisolona
Quando tutta la farina sarò incorporata, il composto dovrà essere cremoso e ancora gonfio
A questo punto aggiungere il burro fuso a filo, mescolando dall’alto verso il basso, sempre nello stesso verso. Non ci si deve spaventare se il composto cambierà consistenza e diventerà quasi liquido, è normale, il burro fuso viene aggiunto alla fine perchè dopo la cottura si abbia una consistenza diversa da un comune ciambellone.
torta sbriciolona
Effettuato questo passaggio, versare il composto nello stampo imburrato e infarinato. Io utilizzo la forma liscia per babà, in modo che la fetta venga più stretta, mi piace molto, ma potrete utilizzare un comune stampo da ciambellone, a patto di rispettare le misure, o il dolce verrà troppo basso.
Ciambella alla nocciola
Infornare nel forno ormai caldo e cuocere per 15 minuti, quindi abbassare la temperatura a 160° e continuare la cottura per altri 24 minuti circa, valutare sempre sulla base del proprio forno e con la prova stecchino.
Quando il dolce sarà cotto, sfornare, attendere 15 minuti quindi toglierlo dallo stampo e metterlo a freddare su una grattella. Quando è ancora caldo si sentirà la superficie un po unta, è il grasso delle nocciole, quando la ciambella sarà completamente fredda, non si avvertirà più.
Prima di servire, spolverizzare con zucchero a velo e cocco grattugiato.
Ciambella sbriciolona alla nocciola