
Ciambellone al caffè, un dolce classico per la colazione e la merenda, morbidissimo ed energetico, perfetto da inzuppare nel latte. Reso ancora più goloso da un tocco di cioccolato fondente cosparso sulla superficie. In realtà di caffè ne contiene una sola tazzina, quanto basta a darne il profumo e il sapore, per cui non è stucchevole. Piace persino ai bambini e se lo si prepara con il decaffeinato, possono mangiarlo tranquillamente. Ma considerando appunto la quantità, una fetta di questo dolce è adatta a tutti. A patto che il caffè piaccia, naturalmente.
E’ una ricetta che faccio da diversi anni, la base è molto simile al quattro quarti, ma con dosi e procedimento leggermente diversi. A partire dalle uova, che lavoro intere e a lungo con lo zucchero. E’ proprio questo passaggio che rende il ciambellone al caffè sofficissimo e delicato, praticamente si scioglie in bocca. Come aroma, ci sta bene la scorza di arancia, la vaniglia, oppure l’essenza o acqua di fior d’arancio.
Ciambellone al caffè
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
200 g di farina 00
190 g di zucchero
200 g di burro fuso a temperatura ambiente
4 uova medie a temperatura ambiente
1 tazzina di caffè ristretto
1 cucchiaio di aroma fior d’arancio
5 g di lievito per dolci (1 cucchiaino circa)
1 pizzico di sale
Per guarnire
30 g di cioccolato fondente
10 g di burro (1 cucchiaino)
Con uno sbattitore lavorate le uova insieme allo zucchero e il sale, sino a che diventeranno chiare e spumose. Aggiungete il burro un po’ alla volta, mescolando con una spatola, o un cucchiaio, per incorporarlo. Mettete anche il caffè e l’aroma fior d’arancio. Per ultimo unite la farina setacciata con il lievito e mescolate con delicatezza, per evitare di sgonfiare il composto.
Versate l’impasto del ciambellone al caffè dentro uno stampo imburrato e infarinato. Cuocetelo per circa 40 minuti nel forno preriscaldato a 170/180° (valutate anche in base alle caratteristiche del vostro forno).
Fate la prova stecchino per controllare che l’interno sia asciutto, quindi sfornate il dolce. Fatelo intiepidire, dopo di che toglietelo dallo stampo e lasciate che si freddi completamente.
Nel frattempo, sciogliete il cioccolato con il burro e mescolate per renderlo uniforme. Versatelo sulla superficie del ciambellone, facendolo colare da un cucchiaio e creando un intreccio casuale.
Fate freddare e rassodare il cioccolato, quindi potete servire il ciambellone al caffè.
Seguitemi anche su Facebook