Ciambellone marmorizzato

Ciambellone marmorizzato al cacao

Il ciambellone marmorizzato è un dolce adatto alla colazione, molto soffice grazie alla panna e reso goloso dall’accostamento del cacao con il cocco, ingredienti che ne caratterizzano il sapore e il profumo, ben dosati in modo che il dolce non diventi stucchevole.
E’ un dolce semplice, buonissimo anche per la merenda, anche se inzuppato nel caffelatte è davvero irresistibile, una fettina tira l’altra.
Mio figlio lo adora e quando lo preparo, la mattina fa colazione in un lampo, senza farsi pregare troppo!
Vediamo insieme la ricetta.
Ciambellone variegato al cacao

Ciambellone marmorizzato

Ingredienti per uno stampo da 1 lt

200 gr farina di grano tenero tipo 00
200 ml panna liquida
170 gr zucchero semolato
3 uova medie
1 cucchiaino estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
1 cucchiaio di cacao amaro (15 gr circa)
2 cucchiai cocco grattugiato
½ bustina lievito per dolci

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, per almeno 15 minuti, finchè il composto sarà gonfio e chiaro.
Aggiungere la panna a filo, mescolando con delicatezza per incorporarla.
Unire la farina setacciata, con il lievito e la vaniglia, un po per volta e mescolando dal basso verso l’alto, per non sgonfiare il composto
Impasto ciambellone
A questo punto bisognerà essere molto veloci, perché il lievito non perda la sua efficacia.
Dividere il composto in due parti, versandone metà in un’altra ciotola. Mescolare il cocco in una di queste due parti di composto, il cacao nell’altra metà, setacciandolo perché non si creino grumi. Si otterrà quindi metà composto chiaro al cocco e metà composto scuro al cacao.
Versare il composto chiaro nello stampo imburrato e infarinato, aggiungere quindi il composto al cacao, versandolo con un mestolino e creando dei mucchietti a distanza regolare.
Infilare una forchetta al centro di due mucchietti di composto al cacao e creare un vortice, mescolando a spirale, in modo che le parti di composto si uniscano, senza mescolarsi comp0letamente.
Cimabellone bicolore
Fare la stessa cosa con le altre parti di composto al cacao, per ottenere l’effetto marmorizzato.
ciambellone al cacao e cocco
Nel frattempo scaldare il forno a 140° per circa 15 minuti, in modo che al momento di infornare sarà caldo, ma la temperatura non sarà troppo alta, cosi il composto potrà cuocere lentamente e asciugarsi senza diventare duro.
Infornare quindi il dolce e aumentare la temperatura a 170°. Far cuocere per 15 minuti, poi abbassare di nuovo a 160°. Continuare la cottura per circa 35 minuti. In totale il dolce dovrà cuocere per circa 50 minuti. Regolarsi anche in base al proprio forno.
Valutare con la prova stecchino se il dolce è cotto all’interno.
Sfornare il ciambellone marmorizzato, attendere circa 15 minuti, togliere dallo stampo e far freddare su una gratella.

Ciambellone marmorizzato al cacao

4 commenti

  1. Ciao, torta infornata.. speriamo venga bene e buona. Gli ultimi 5 minuti è andata via la corrente quindi booo

    • Ciao Licia 🙂 Lo spero tanto anche io, ormai dovresti averla sfornata ed assaggiata, come è andata?

  2. L’ho lascitaliano un po di più nel forno chiuso spento ed è venuta proprio Buona!! Piaciuta a tutti! Grazie grazie grazie!

I commenti sono chiusi.