
Le Cipolle ripiene sono una preparazione gustosa e facile da cucinare, che può essere proposta come antipasto. Adeguata anche come contorno particolarmente saporito, per accompagnare carni, uova o formaggi.
Per farle ho utilizzato le cipolle ramate di Montoro, per la loro forma leggermente schiacciata e il gusto delicato. La loro dolcezza si sposa bene con una farcitura a base di provola affumicata e salumi saporiti, come l’ungherese o la mortadella.
Ci cucinano preventivamente vuote sul fornello, per evitare tempi troppo lunghi in forno, o che rimangano crude e poco digeribili.
In tal modo sono sufficienti circa 15 minuti di gratinatura per far sciogliere il ripieno e dorare la superficie.
Una vera golosità per chi ama le ricette a base di cipolle e cerca spunti per renderle sfiziose.
Sono adatte alla tavola di tutti i giorni, ma possono rappresentare uno spunto anche per il menù natalizio.
Cipolle ripiene
Ingredienti per 4 pezzi
2 cipolle grandi di Montoro (oppure altra varietà di forma schiacciata)
40 g di mortadella, oppure salamino
40 g di provola affumicata
1 cucchiaino di semi di finocchio
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Pane grattugiato
(Se la mia ricetta vi piace, potreste sostenermi con un segui su Instagram)
Pelate le cipolle, eliminate le radici, sciacquatele con cura e tagliatele a metà.
Cuocetele a vapore sino a che saranno abbastanza morbide, ma ancora sode, quindi svuotate l’interno aiutandovi con un cucchiaino.
Tagliuzzate la polpa che avete prelevato e fatela dorare in un padellino con un filo d’olio, quindi spegnete la fiamma e fate freddare.
Nel frattempo grattugiate la provola e trasferitela in una ciotola, aggiungete la mortadella tritata a coltello e mescolate.
Tritate i semi di finocchio nel mortaio, o pestandoli con un batticarne, dopo di che aggiungeteli al composto.
Unite anche le cipolle con il loro olio di cottura, versate ancora un filo d’olio e amalgamate gli ingredienti.
Ungete e spolverizzate di pangrattato una pirofila di dimensioni adeguate, quindi disponetevi all’interno le cipolle svuotate.
Dividete in 4 parti la farcitura preparata, riempite le cipolle, premete per compattarla, spolverizzate con un pizzico di pane grattugiato.
Trasferite la pirofila in forno preriscaldato a 180° e cuocete per circa 15 minuti, sino a che la farcitura sarà sciolta e la superficie dorata.
Sfornate le cipolle ripiene e servitele subito ben calde, oppure appena diventano tiepide, sono ottime in entrambi i casi.