
Clafoutis alle fragole, con yogurt magro al posto della panna, una variante meno calorica della ricetta classica, ma altrettanto golosa.
La consistenza è la stessa del clafoutis preparato con la ricetta originale alle ciliegie, ma più soffice e leggera.
E’ un dolce semplice e veloce da fare, eppure spettacolare nel gusto e nel profumo che emana durante la cottura. Essendo una torta bassa, con poco impasto, il gusto delle fragole non si disperde e rimane bene in evidenza.
Adatto per una merenda golosa del pomeriggio, o un dessert da offrire come ultima portata, anche ad eventuali ospiti.
E’ una ricetta perfetta per questa stagione e un’idea in più per impiegare le fragole in cucina.
Amatissime da adulti e bambini, al loro aspetto e al loro profumo non si può proprio resistere. Sfiziose così come sono, da gustare come fine pasto, sono versatili e perciò impiegate come ingrediente di innumerevoli dolci. Quasi al pari delle mele.
Forse vi possono interessare altre ricette con le fragole
Clafoutis alle fragole
Ingredienti per una tortiera da 23 cm (circa 6/8 fette)
250 g di fragole (peso pulito dagli scarti)
200 g di yogurt magro
150 g di farina di tipo 00
100 g di zucchero
2 uova medie
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Burro per ungere la tortiera
Zucchero a velo per guarnire
(Se vi fa piacere, potreste sostenere la mia pagina Facebook con un like? Grazie)
Pulite le fragole eliminando le foglioline e il picciolo, lavatele accuratamente, sgocciolatele e tamponatele con un canovaccio pulito. Quindi tagliatele a metà, o in 4 spicchi, in base alla grandezza.
In una ciotola mettete lo yogurt, le uova, lo zucchero, la vaniglia e lavorateli con una frusta per amalgamarli perfettamente.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e lavorate ancora per incorporarli e sciogliere eventuali grumi.
Ungete la tortiera con un velo di burro e versate metà composto. Distribuitevi uniformemente i pezzi di fragola creando dei cerchi concentrici, in modo da coprire tutta la superficie.
Dopo di che versate la parte rimasta di impasto, mettetela un po’ alla volta con un cucchiaio, per evitare che le fragole si spostino.
Cuocete in forno preriscaldato a 170/180° per circa 20/30 minuti, sino a che l’impasto sarà sodo e la superficie dorata.
Sfornate il clafoutis alle fragole e fate freddare completamente, poi spolverizzate con zucchero a velo, affettate e gustatelo. In alternativa servitelo tiepido, poco dopo averlo sfornato.