
Come cuocere la zucca intera al forno, per accorciare i tempi di preparazione di questo delizioso ortaggio autunnale? In questo breve articolo vi propongo una variante di cottura che permette di evitare il passaggio di pulitura. Solitamente siamo abituati a lavare la zucca, tagliare a fette o a tocchi, eliminare buccia e semi e quindi cuocere. Più che tagliare ed eliminare l’interno, la cosa che trovo veramente noiosa è togliere la buccia. Infatti, essendo dura è un’operazione abbastanza laboriosa, che richiede tempo e anche attenzione per non farsi male.
Sinceramente sino a poco tempo fa non ero a conoscenza della possibilità di cuocere la zucca intera. Me l’ha consigliato la signora dalla quale ne ho acquistata una e pur essendo scettica ho voluto provare. Temevo si sarebbe spaccata, invece dentro il forno caldo accade una cosa incredibile e meravigliosa. La buccia diventa morbida come quella del kiwi e si separa dalla polpa, per cui risulta molto semplice eliminarla.
Per i tempi di cottura bisogna regolarsi in base alla grandezza dell’ortaggio. Una zucca da circa 700 g, come quella che vedete in foto, impiega una trentina di minuti. Per una più grande possono essere necessari 40 minuti. Ma ne vale davvero la pena, perché la zucca così cotta può essere impiegata in qualsiasi tipo di ricetta. Non assorbe acqua, la consistenza è morbida e soda, quindi è perfetta per il ripieno dei tortelli e molto altro. Ad esempio, per condire riso e pasta, per una torta dolce, un contorno saporito. A voi la scelta.
Sbirciate altre ricette con la zucca
Come cuocere la zucca intera al forno
Ingredienti
1 zucca da circa 700 g (sufficiente per circa 4/6 porzioni di contorno)
Occorrente: carta da forno o alluminio per alimenti
Lavate accuratamente la zucca con acqua corrente e una spazzolina da cucina. Asciugatela e posatela su una teglia in cui avrete precedentemente messo un foglio di carta da forno o stagnola.
Trasferitela nel forno e cuocetela per circa 30/35 minuti a 200°, dopo di che verificatene la consistenza. Punzecchiatela con uno stecchino ed inseritelo in profondità, per valutare che sia morbida la buccia e anche la polpa più interna.
Sfornate la zucca ed eliminate il picciolo, quindi iniziate a sbucciarla con le dita, facendo attenzione a non scottarvi.
Dopo aver tolto la buccia dalla parte superiore, giratela per poter pelare anche il fondo. Infine, tagliate la zucca a metà, prelevate i semi con un cucchiaio e lasciatela freddare.
A questo punto potete decidere come consumarla. Un’idea è tagliarla a spicchi, o a tocchi, quindi condirla con un filo d’olio e servire come contorno. Oppure schiacciarla con la forchetta per farci un purè o tutto ciò che i propri gusti suggeriscono.
Ora che sapete come cuocere la zucca intera al forno, non vi resta che provare e constatare quanto sia un grande aiuto in cucina.
Seguitemi anche su Pinterest