
Conchiglie integrali con zucca e robiola, un primo piatto semplice e gustoso, dai caldi colori autunnali. Perché la zucca non è solo minestra, o risotto, e può rendere sfiziosa anche la pasta. Ideale per il pranzo, è un primo nutriente e completo che non appesantisce e potrete proporlo anche a i bambini.
La preparazione non è laboriosa, prevede una cottura veloce in padella, cosi si mantengono sapore e proprietà nutritive della zucca.
A proposito, sapete quali sono? Nel sito GreenMe.it ho letto delle cose molto interessanti su questo ortaggio. Ad esempio, esistono delle varietà a maturazione estiva, per cui possiamo trovarla praticamente quasi tutto l’anno.
La zucca contiene poche calorie (18 ogni 100 g di prodotto), tanto betacarotene, sostanze antiossidanti, vitamina E e C.
Della zucca si utilizzano anche i semi, dai quali si estrae un ottimo olio, non buttateli mai via, quando la pulite. Contengono lecitina, tiroxina, fosforo, vitamina A e vitamine del gruppo B. Possono essere tostati e impiegati in tanti modi, consumati come stuzzichino, nelle insalate, nei dolci, nel pane .
Ma torniamo alla pasta, provate questa ricetta semplice e stuzzicante, da fare anche all’ultimo momento.
E per approfondire le informazioni sulla zucca, leggete l’articolo su GreenMe.it
Conchiglie integrali con zucca e robiola
Ingredienti per 4 persone
320 g di conchiglie di farina integrale
500 g di polpa di zucca pulita (circa 700 g con la buccia)
100 g di robiola fresca a temperatura ambiente
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cipolla piccola
1 mazzetto di maggiorana
Sale q.b.
In un tegame scaldate l’olio e unite la cipolla tritata finemente. Mettete la zucca pulita e tagliata a cubetti, lasciate insaporire per qualche minuto, poi aggiungete una tazzina di acqua, salate, coprite e abbassate la fiamma. Fate cuocere per circa 15 minuti, la zucca dovrà essere morbida, ma non sfatta. Dopo di che spegnete e tenete al caldo.
In una pentola fate bollire l’acqua, salate, mettete la pasta e scolate ben al dente.
Condite le conchiglie integrali con la robiola fresca, trasferitele nel tegame con la zucca e mescolate.
Servite le conchiglie integrali con zucca e robiola nei piatti, distribuite la maggiorana fresca spezzettata e gustatele calde, appena fatte.