Conchiglioni con salmone, ricotta e spinaci

Conchiglioni con salmone, ricotta e spinaci

conchiglioni ripieni salmone e spinaci
I Conchiglioni con salmone, ricotta e spinaci sono un primo piatto adatto al pranzo della domenica, alle feste. E’ anche una delle prime pietanze con cui ho preso mio marito per la gola…
Nel tempo l’ho realizzatoto con diversi tipi di pesce, ma con il salmone trovo che i sapori dei tre ingredienti siano bilanciati e si distinguano senza prevalere uno sull’altro, il risultato è un piatto delicato e particolare allo stesso tempo.
La besciamella aiuta la cottura in forno senza appesantire e correggere il sapore, dando ai conchiglioni un aspetto invitante per la gratinatura e un profumo irresistibile.
E’ un piatto che si può preparare anche in anticipo e infornare poco prima di servire a tavola, cosa che permette di organizzarsi in tempo.
conchiglioni ricotta e spinaci

Conchiglioni con salmone, ricotta e spinaci

Ingredienti per 4 persone:
270 gr di pasta formato conchiglioni (circa 30 pezzi)
250 gr salmone fresco (al netto degli scarti)
200 gr spinaci cotti e strizzati
200 gr ricotta vaccina fresca
600 gr besciamella classica (Qui la ricetta per farla in casa)
4/5 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Burro fuso per spennellare
Sale q.b.
Pepe q.b.

Conchiglioni con salmone e ricotta
Preparare una besciamella classica secondo le proporzioni latte/burro/farina 500/50/50, in alternativa procuratevi della besciamella già pronta, tenendo presente che quella confezionata tende a diventare liquida con il caldo del forno.
In un tegame antiaderente scaldare l’olio e unire il salmone tagliato a tocchetti, correggere di sale e far dorare, coprire e far cuocere per pochi minuti (7/10). Scolare i pezzi di salmone e mettere in un piatto affinché si freddino.
Tritare finemente gli spinaci cotti, unire la ricotta e amalgamare i due ingredienti. Quando il salmone sarà freddo, spezzettarlo con l’aiuto di una forchetta e unirlo al composto di spinaci e ricotta, unire 5/6 cucchiai di besciamella per ammorbidire e correggere di sale e pepe.
Conchiglioni con salmone
Nel frattempo avremo messo a bollire dell’acqua salata in un tegame capiente. Tuffarvi i conchiglioni e far scottare per 3 minuti esatti, non uno di più o avremo una pasta scotta. Scolare e mettere ad asciugare i conchiglioni su un canovaccio.
Versare il composto per il ripieno in una sac a poche, iniziare a farcire i conchiglioni e man mano metterli da parte.
Conchiglioni  salmone, ricotta e spinaci
Sul fondo di una pirofila versare metà della besciamella rimasta, adagiarvi i conchiglioni uno vicino all’altro, cercando di non lasciare spazi vuoti.
Spennellare il burro fuso e freddo sui conchiglioni, aiutandosi con un pennellino di silicone. Versare sui conglioni la restante besciamella, quindi spolverizzare con il parmigiano.
Conchiglioni ricotta e spinaci
Infornare nel forno già caldo a 200 gradi, tenendo la pirofila coperta per i primi 5 minuti, quindi scoprire e verificare la cottura con una forchetta o uno stecchino, far gratinare per qualche minuto e sfornare. Servire caldi i Conchiglioni con salmone, ricotta e spinaci
Conchiglioni con salmone, ricotta e spinaci