
Il contorno mediterraneo è un misto di verdure che può essere preparato in forno o in padella, con l’aggiunta di mozzarella o altro formaggio fresco (o comunque non troppo stagionato). E’ anche un salva cena assicurato, perché sazia senza appesantire e ci viene incontro quando abbiamo poche idee o poco tempo per cucinare.
Io lo preparo evitando di scuocere le verdure, con un filo d’olio extravergine e aggiungendo i pomodorini gli ultimi minuti di cottura, cosi si mantiene tutto il sapore di questi prelibati ortaggi, ricchi di principi nutritivi e resi ancora più gustosi dalle erbe aromatiche.
La mozzarella si unisce all’ultimo e fonde anche in padella, quindi il risultato che si ottiene è identico alla cottura in forno, di cui ci si può servire solo se è già acceso per altri motivi. Preparare questo contorno ricco e leggero è veramente poco impegnativo.
Contorno mediterraneo
Ingredienti per 4 persone
350 gr zucchine (peso al netto degli scarti)
350 gr melanzane a buccia fine (peso al netto degli scarti)
200 gr pomodorini pachino o ciliegino
150 gr mozzarella (o altro formaggio non stagionato)
Olio extravergine di oliva q.b.
Erbe aromatiche (origano, rosmarino, timo) q.b.
Sale q.b.
Lavare tutte le verdure con acqua corrente. Affettare la mozzarella e tenerla da parte.
Eliminare i piccioli e le parti terminali delle zucchine e tagliarle a tocchi. Fare la stessa cosa con le melanzane, senza sbucciarle.
Disporle nella teglia o nella padella e unire un filo d’olio, le erbe, un pizzico di sale. Iniziare la cottura sul fornello con coperchio, o nel forno già caldo, senza coprire.
Cuocere circa 10 minuti sul fornello, o 15 minuti in forno, attendere che siano un po appassite.
Quindi dividere a metà i pomodorini e unirli, distribuendoli in maniera uniforme e tenendone 2 da parte.
Cuocere ancora circa 10 minuti, regolatevi in base al vostro forno o controllando che siano cotte, ma non sfatte. In particolar modo i pomodorini dovranno restare abbastanza integri.
A questo punto unire la mozzarella tagliata a fette, decorate ogni fetta con una fettina degli ultimi 2 pomodorini rimasti, un pizzico di origano e infornare di nuovo, o coprire di nuovo con coperchio.
Attendere che la mozzarella sia sciolta, quindi sfornare, o spegnere il gas, servire il contorno caldo o tiepido.
Ciao cara ma che bontà! Voglio fare questo contorno stasera per cena e credo che lo farò al forno! Le verdure quindi non devo farle andare in acqua prima giusto? Se scegliessi la cottura in padella sotto metti un po di olio o nulla? Grazie ciaoooo!
Ciao Monica, benvenuta 🙂 Ci va un filo d’olio, sia in teglia, che in padella 😉 Fammi sapere se ti è piaciuto, mi raccomando. Ciao!