Coppe estive con albicocche e ricotta

Coppe estive con albicocche e ricotta

Coppe estive con albicocche e ricotta. Oggi vi propongo un dolcetto semplicissimo ma davvero delizioso; vellutato, non troppo dolce e veloce da fare. Ma soprattutto senza cottura.
Con questo caldo mi è passata completamente la voglia di accendere il forno, immagino succeda anche a voi. Per cui ho ripreso la mia sana abitudine dei dolci al bicchiere a base di frutta di stagione.
Fra l’altro l’estate offre una varietà incredibile di frutti adatti a creare dessert e merende leggere, sfiziose e alla portata di chiunque.

In questa versione ho utilizzato delle albicocche mature e profumatissime. Abbastanza dolci, ma con una leggera nota acidula che si sposa divinamente con la ricotta.
Ne ho frullato metà, per creare una crema con la ricotta, mentre le altre le ho inserite a fettine, alternandole alla crema e a della granella di biscotto.
Insomma, un dessert ultra facile da fare al volo, per soddisfare quella voglia di dolce che a volte ci assale. Adatto per la merenda di grandi e piccini, ma anche come dessert di fine pasto.
Coppe con albicocche e ricotta

Coppe estive con albicocche e ricotta

Ingredienti per 4 coppe

500 g di albicocche (peso pulito, senza scarti)
150 g di ricotta fresca sgocciolata
12 biscotti secchi + 2 per guarnire (circa 80 g)
2 cucchiai abbondanti di miele millefiori
1 cucchiaio di essenza di vaniglia (oppure scorza di 1 limone)

(Se la ricetta vi piace e vi fa piacere, sostenete la mia pagina Facebook con un like. Grazie!)

Lavate accuratamente le albicocche e pulitele eliminando buccia e noccioli, dopo di che pesatene 500 g. Tagliatene la metà a fettine e tenetele momentaneamente da parte.
Mettete i restanti 250 g dentro il boccale di un frullatore, unite la ricotta, il miele e la vaniglia. Quindi frullate sino ad ottenere un composto cremoso.
Preparate anche i biscotti, spezzettandoli in modo grossolano.

Ora tutti gli ingredienti sono pronti, non rimane che assemblare le coppe.
Mettete un cucchiaio di crema sul fondo di ciascuna coppa e distribuitelo uniformemente. Poi create uno strato con fettine si albicocca e aggiungete uno strato sottile di biscotti.
Mettete altra crema, fettine di albicocca e ancora biscotti, alternando gli strati sino a che avrete terminato con la crema.
Coprite le coppe con pellicola e trasferitele in frigorifero, dove le lascerete riposare per almeno 1 ora. Comunque sino al momento di consumare il dolce.
Poco prima di servire guarnite con altra granella di biscotto e infine gustate questa delizia ben fredda.
Coppe estive con albicocche e ricotta