Coriandoli fritti

coriandoli fritti

coriandoli fritti
Non trovate che questi coriandoli fritti siano divertenti? Li ho preparati con un impasto simile a quello degli struffoli e ovviamente con dei coloranti alimentari per dare un tocco di colore.
Sono perfetti se si intende organizzare una festicciola di carnevale per i bambini, si mangiano tranquillamente con le mani, come i pop corn.
E se ci si organizza con i posti a tavola e si desidera una cosa più golosa, si possono servire con il miele, proprio come gli struffoli.

Coriandoli fritti

Ingredienti per 4/6 persone

200 gr farina 00
40 gr di zucchero
1 uovo grande intero
½ bustina lievito in polvere per dolci
1 bustina vanillina (o ½ cucchiaino di estratto)
20 gr di burro morbido (più o meno 1 cucchiaio)
50/70 ml di latte (regolarsi anche ad occhio, tenendo presente che l’impasto dovrà essere lavorabile con le mani, quindi eventualmente diminuire o aumentare la dose)
Coloranti alimentari a piacere (io ho usato zafferano per il giallo di base, poi blu e rosso)
Per guarnire: zucchero a velo
Per la cottura: olio di semi di girasole

Setacciare la farina con il lievito e la vanillina in una ciotola, unire lo zucchero e formare la fontana. Sgusciarvi dentro l’uovo e mescolare con una forchetta.
IMG_3829
Sciogliere lo zafferano in un cucchiaio del latte previsto ed unirlo all’impasto, unire il resto del latte, un po per volta, impastando energicamente fino ad ottenere un impasto grossolano. Unire quindi il burro morbido e lavorare ancora 1 minuto.
Dividere l’impasto in 3 parti, tenerne una da parte, aggiungere il colorante alle altre 2, eventualmente sciogliendolo in poco latte e regolandosi con 1 pizzico di farina, se dovesse risultare toppo molle.
IMG_3832
Lavorare quindi le 3 palline di impasto separatamente, finchè saranno lisce e il colore omogeneo.
Tenere presente che il colore di base della pasta è giallo, quindi usando il blu si otterrà un verdino, con il rosso si otterrà un rosa carico, etc.
Creare dei rotolini e tagliare dei tocchetti di 1 cm scarso, come fossero gnocchetti. Man mano che si formano i pezzetti di pasta, coprirli con pellicola, per evitare che si secchino.
IMG_3833
Dopo avere terminato di tagliare a tocchetti tutta la pasta, scaldare abbondante olio e friggerli per pochi secondi, sarà sufficiente che di gonfino e potranno essere tolti dall’olio e posati a gocciolare su carta da cucina.
Servire i coriandoli fritti guarnendoli con zucchero a velo, o cosparsi di miele.
IMG_3846
Pane e Gianduia è anche su Facebook