
Il Cornbread americano è una preparazione da forno a base di farina di mais; tipico degli Usa, compare sulle tavole nel giorno del Ringraziamento.
Una ricetta non propriamente natalizia, quindi, considerando la data odierna. Ma ho voluto pubblicarne la ricetta perché trovo che sia adatto anche alla tavola delle feste.
La consistenza del cornbread è più vicina ad una focaccia, o ad una torta, piuttosto che ad un pane vero e proprio. O almeno, lo è se ci basiamo sull’idea di pane così come è concepita nella cucina italiana.
Questa delizia da forno, infatti, viene preparata con lievito istantaneo, quindi niente incordatura, niente ore di lievitazione. Si impasta tutto come un ciambellone e si cuoce in uno stampo tondo o quadrato
Lo trovo davvero delizioso, perché è saporito, profumato, soffice e si adatta a qualsiasi genere di pietanza. Solitamente si serve con burro fuso e aromatizzato, per accompagnare il tacchino ripieno.
Ma noi possiamo anche osare una contaminazione (mi perdonino gli americani) e servirlo con il classico e nostrano tagliere di formaggi e salumi.
Forse ti può interessare anche la ricetta americana dei biscotti al burro di arachidi
Cornbread americano
Ingredienti per uno stampo da 21 cm
150 g di farina di mais tipo fioretto (più fine della bramata)
150 g di farina di grano tenero tipo 0
100 ml di latte
140 g di latticello (oppure skir, o yogurt)
2 uova medie
60 ml di olio di semi di mais
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino raso di sale
Una bustina di lievito per torte salate (16 g circa)
Preparate la teglia perché sia pronta. Foderatela con carta da forno, oppure ungetela con un velo di burro e infarinatela
Procedimento
Per prima cosa mescolate separatamente tutti gli ingredienti secchi e quelli umidi, seguendo questo procedimento:
In una ciotola setacciate le farine con il lievito in polvere, aggiungete lo zucchero, il sale e mescolate accuratamente.
Dentro un altro contenitore sgusciate le uova e sbattetele con una forchetta sino a renderle omogenee.
Aggiungete il latte con il latticello e amalgamate, quindi unite l’olio di mais a filo, mescolando per incorporarlo.
Agli ingredienti umidi unite quelli secchi, aggiungendo un cucchiaio alla volta e lavorando con una frusta per eliminare eventuali grumi.
Mescolate accuratamente per ottenere un composto omogeno, quindi versatelo dentro lo stampo.
Livellate, coprite la teglia con carta alluminio e infornate.
Cuocete il cornbread americano per circa 30 minuti, in forno preriscaldato a 180°, a metà cottura togliete la stagnola. Ovviamente regolatevi anche in base alle caratteristiche del vostro forno.
Quando il cornbread sarà cresciuto, gonfio, dorato e con qualche crepa, fate la prova stecchino per avere la certezza che l’interno sia asciutto.
Sfornate e fate intiepidire, quindi trasferite in una gratella e lasciate freddare completamente.
Tagliate il cornbread americano a fette, o a quadrotti, e portate a tavola.
(Se la ricetta ti è piaciuta, potresti sostermi con un like su Facebook)