Costine di maiale marinate al barbera

Costine di maiale marinate al barbera

Costine di maiale marinate al vino barbera
Le Costine di maiale marinate al barbera sono uno sfizio che, pur non essendo ipocalorico, ogni tanto è doveroso cucinare. Per togliersi una piccola soddisfazione senza strafare e trascorrere ore ai fornelli. Si può rinunciare ad altre cose, ma le costine, o spuntature, sono una vera e propria golosità che bisogna provare.
Parliamo di un taglio di carne molto economico, un tempo considerato povero e, di conseguenza, poco apprezzato.
Fortunatamente, di recente si stanno riscoprendo e recuperando tante ricette tradizionali di origine contadina.

Esistono quindi tanti modi per cucinare le costine: alla brace, alla griglia, in casseruola con ortaggi di vario genere (patate, fave, verze). La marinatura riprende in parte il procedimento dei brasati preparati con tagli più pregiati. Ma è davvero semplice da fare, così come la cottura risulta poco complicata.
E’ importante infornarle a temperatura moderata, in modo che non si secchino in superficie e il grasso si sciolga lentamente. Dopo la cottura, infatti, rimane sul fondo della teglia e si può eliminare, le costine rimarranno succose e saporite.
Costine di maiale marinate al barbera

Costine di maiale marinate al barbera

Ingredienti per 4 porzioni

1200/1500 g circa di costine di maiale (10 costine)
2 bicchieri colmi di vino barbera (oppure altro vino rosso corposo)
4 rametti di rosmarino
4 foglie grandi di salvia
2 scalogni (oppure 1 cipolla)
2 spicchi d’aglio
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Insalata verde per servire (facoltativo)

Costine di maiale marinate

Sciacquate le costine per eliminare eventuali schegge d’osso, tamponatele con carta da cucina. Mettetele dentro una pirofila di ceramica o vetro (evitate plastica e metallo) e cospargetele con il vino. Unite l’aglio tagliato a pezzi, gli scalogni affettati, la salvia e 2 rametti di rosmarino. Coprite il contenitore con pellicola e tenete in frigorifero per circa 8/10 ore. Girate le costine un paio di volte, per irrorarle bene con il vino

Cottura delle costine di maiale marinate al Barbera

Ricetta spuntature di maiale
Prelevate le costine dalla pirofila ed eliminate tutti gli aromi e il vino. Posatele dentro una teglia capiente spennellata con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Versate a filo il restante olio, salate a sufficienza, mettete il rosmarino diviso in foglioline, spruzzate un po’ di pepe.
Coprite la teglia con carta alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 1 ora. A metà cottura togliete la stagnola e proseguite finché le costine saranno cotte e dorate.
Le costine di maiale marinate al barbera sono buone calde, appena fatte, servitele con insalata fresca.

Provate anche il Brasato di coppa alle mele