
Cotoletta farcita con funghi e provola. Ieri ho preparato queste cotolette per cena, avevo delle fette di lonza e non mi andava la solita scaloppina. Le ho cotte in forno, con un velo d’olio, per non aggiungere la pesantezza del fritto in padella. E’ la prima volta che le faccio, pensavo fosse più difficile contenere il ripieno filante. In realtà è davvero molto semplice, basta sigillare bene i bordi con la panatura e tutto rimane all’interno.
E’ un secondo piatto gustoso e adatto a tutta la famiglia, bambini inclusi. E se i piccoli non amano i funghi, si possono sostituire con un’altra verdura, o una fetta di prosciutto cotto.
La cotoletta con funghi e provola è veloce da fare e anche molto pratica, perchè si può preparare in anticipo. Basta tenerla in frigorifero e mettere in forno poco prima di portare a tavola. Naturalmente nessuno vieta di cuocerla in padella, anche se penso serva molto olio e diventi più pesante.
Queste cotolette sono deliziose con un’insalatina fresca, nutrienti e sfiziose, risolvono la cena con poca fatica.
Provate anche le cotolette d’uova
Cotoletta farcita con funghi e provola
Ingredienti per 4 persone
8 fettine sottili di lonza di maiale
250 g di funghi champignon
80 g di provola fresca
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Per la panatura
2 uova grandi
4 cucchiai di farina bianca
8 cucchiai circa di pangrattato
Scaldate 2 cucchiai d’olio e fate dorare l’aglio, quindi aggiungete i funghi puliti e affettati. Salate e fate cuocere per circa 15/20 minuti. Fate restringere il liquido di cottura, spegnete la fiamma e tenete momentaneamente da parte. Intanto affettate la provola e preparate l’occorrente per la panatura.
Sgusciate le uova in una ciotola, battetele con la forchetta, poi aggiustate di sale e pepe. Mettete la farina in un piatto, il pangrattato in un altro contenitore.
Disponete uno strato di funghi su 4 fettine di lonza, quindi aggiungete anche la provola. Coprite con le altre 4 fettine e con degli stecchini fissate i bordi su 3 lati.
Infarinate tutta la superficie delle cotolette ripiene, poi passatele nell’uovo battuto, infine nel pangrattato.
Posate un foglio di carta da forno su una teglia, spennellate con un velo d’olio, disponetevi le cotolette e versate un filo d’olio in superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, girandole a metà cottura. Sfornate e servire ben calde.
Seguitemi anche su Facebook