
Cous cous al basilico con zucchine e tonno, arriva il caldo e con esso la voglia di piatti freddi e veloci. In questa ricetta ho provato a cuocere il cous cous in padella, insieme al condimento. E’ andata bene, anche perché ho usato una qualità a grana media, che assorbe velocemente l’acqua. In questo modo ho dimezzato i tempi e il cous cous si è insaporito per bene.
Gli ingredienti sono davvero pochi: zucchine chiare e filetti di tonno sott’olio. Ciò che rende il piatto fresco e invitante è il basilico abbondante, fa subito estate.
Con questo metodo si può preparare anche con altre verdure. La quantità di acqua però deve essere dosata seguendo le indicazioni sulla confezione del cous cous, basatevi su quelle e mettetene qualche cucchiaio in più.
Vi state chiedendo se ho usato cous cous precotto o meno? Il cous cous è sempre “precotto”, non è un cereale, ma un prodotto della farina. Si prepara lavorando la semola con acqua e si ottengono dei granelli. Ciò che allunga o accorcia i tempi di cottura, è la dimensione del granello. Se desiderate un cous cous più consistente, usatene una qualità a grana grossa. Il cous cous al basilico con zucchine e tonno si prepara velocemente se usate una grana media.
Altre Ricette con cous cous
Cous cous al basilico con zucchine e tonno
Ingredienti per 4 persone
250 g di cous cous a grana media
350 ml di acqua
4 zucchine medie
200 g di tonno sott’olio (peso sgocciolato)
4 cucchiai circa d’olio extravergine di oliva
1 scalogno piccolo, oppure un pezzetto di cipolla
Una manciata abbondante di foglie di basilico
Sale q.b.
In un tegame scaldate 2 cucchiai d’olio e soffriggete lo scalogno tritato finemente, unite le zucchine pulite e tagliate a tocchetti.
Lasciate insaporire per qualche minuto, quindi aggiungete 1 tazzina d’acqua, coprite e fate cuocere per una decina di minuti. Spegnete momentaneamente la fiamma.
Ora mettete il cous cous con il tonno sbriciolato e mescolate. Coprite con 350 ml di acqua, accendete di nuovo il gas, tenendo la fiamma molta bassa.
Lasciate intiepidire l’acqua, spegnete di nuovo, tenete il tegame coperto e attendete che il cous cous abbia assorbito tutta l’acqua.
Dopo di che sgranate il cous cous con una forchetta, unite le foglie di basilico spezzettate, un filo d’olio, mescolate e servite.
Il cous cous al basilico con zucchine e tonno è buono sia tiepido, che freddo. Potete prepararlo anche in anticipo e servirlo a temperatura ambiente.
Seguitemi anche su Twitter