Couscous con fave e feta

Couscous con fave e feta

Couscous con fave e feta, un piatto unico gustoso, sano, insaporito con olio extravergine di oliva e menta fresca. Nonostante le recenti giornate piovose, è sopraggiunto il desiderio di piatti freschi tipicamente estivi. E cosa c’è di meglio delle insalate di cereali o del buon cous cous? Versatile e sfizioso, nutriente, adatto a tutta la famiglia, il cous cous è perfetto anche per il pranzo in ufficio.

Questa versione l’ho cucinata qualche giorno fa ed è piaciuta a tutta la famiglia, perché saporita e davvero semplice. Veloce anche la preparazione, vegetariana e quindi adatta per chi non ama carne e pesce.
Uno degli aspetti che adoro del cous cous, è che può essere pianificato con largo anticipo, quindi è un piatto ideale in previsione di una giornata impegnativa.
Se anche voi amate portarlo a tavola, provatelo anche con carciofi, con salam cheuit e altre ricette.

Cous cous con le fave

Couscous con fave e feta

Ingredienti per 4 porzioni

250 g di cous cous a grana fine
250 g di fave fresche (peso senza baccelli)
100 g di feta greca in salamoia
4 foglie di menta fresca
6 cucchiai circa di olio extra vergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

(Se vi piacciono le mie ricette, sostenetemi con un like alla mia pagina Facebook, oppure seguitemi su Instagram)

Couscous con feta e fave

  1. Come si può desumere dalle foto, ho eliminato le bucce delle fave per vari motivi, ma non è necessario farlo. Le fave fresche hanno una buccia tenerissima, che si cuoce in pochi minuti, quindi potete cuocerle intere.
  2. Dal momento che non sono tutti uguali, cuocete il vostro cous cous secondo le istruzioni indicate sulla confezione. Se come me utilizzate un prodotto a grana fine, impiegherà circa 10 minuti per ammorbidirsi, in tal caso procedete come da ricetta

Procedimento

Mettete il cous cous in un tegame basso e largo, comunque di dimensioni adeguate a contenere anche il condimento. Ricopritelo di acqua calda a filo, versate anche un pizzico di sale, un giro d’olio e mescolate. Coprite con un coperchio e fate riposare per circa 10 minuti. Verificate che abbia assorbito tutta l’acqua, unite un altro cucchiaio di olio, mescolate con una forchetta per separare i granelli.

Nel frattempo preparate anche le fave. Sgranatele e pesatene 250 g, mettetele in un tegame con un cucchiaio d’olio, uno spicchio d’aglio e fate insaporire velocemente.
Quindi unite un pizzico di sale, una tazzina d’acqua, coprite e fate cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti. Controllate che siano cotte e spegnete la fiamma.

Intanto avrete sciacquato e fatto sgocciolare per bene su un colino la feta greca. Tagliatela a cubetti piccoli.
Mescolate le fave con il cous cous, aggiungete anche la feta, una macinata di pepe e la menta tritata finemente. Trasferite in un piatto da portata, guarnite con alcune fave e dei cubetti di feta e servite.
Il couscous con fave e feta è ottimo appena fatto, ma si conserva gustoso e fresco sino al giorno dopo.

Couscous con fave e feta