
La Crema di fagioli neri con carote glassate è una pietanza che può essere servita sia come antipasto, che come contorno. O semplicemente come piatto unico adatto alla cena. Si basa su due preparazioni, l’ammollo e la cottura dei fagioli, che richiede solo tempo e pazienza, ma non è complicato. E la glassatura delle carote, preventivamente lesse, o cotte al vapore, quindi ripassate in padella con lo zucchero di canna.
La crema può essere preparata anche con i fagioli in vasetto, ma con quelli secchi è ovviamente più buona e saporita. Io, quando decido di prepararli, li metto a bagno la sera, prima di andare a dormire. In mattinata, appena ho tempo, li scolo e li faccio cuocere per un paio d’ore. Così sono pronti per essere utilizzati per questa e altri tipi di ricette.
La crema di fagioli neri con carote glassate può essere servita in ciotole monoporzione. Oppure si può portarla a tavola dentro una terrina più grande. Vi ho dato qualche spunto, non rimane che provarla.
Crema di fagioli neri con carote glassate
Ingredienti per 4 persone
Per la crema
250 g di fagioli neri secchi
1 scalogno
1 cucchiaio di capperi sotto sale
4 alici sott’olio
1 scalogno
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 cucchiaino scarso di sale
Per le carote
400 g di carote
2 cucchiai di zucchero di canna
1 tazzina d’acqua
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
½ tazzina di aceto di mele
½ cucchiaino di sale
1 rametto di rosmarino
Sciacquate i fagioli e metteteli in una ciotola capiente, ricopriteli di acqua fredda e lasciateli a bagno per 10/12 ore.
Scolateli e traferiteli in una pentola, mettete abbondante acqua fredda e cuoceteli per circa 2 ore. Controllate che siano morbidi, quindi scolateli e tenete l’acqua di cottura.
In un tegame scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno. Unite le alici a pezzetti, i capperi sciacquati e tritati e fate insaporire. Aggiungete i fagioli con un paio di mestolini della loro acqua, mescolate e coprite il tegame. Fate cuocere per circa 5 minuti, poi spegnete la fiamma.
Trasferite i fagioli con il loro sugo dentro una ciotola e passate con un frullatore ad immersione. Se fosse necessario, unite ancora acqua di cottura, per ottenere una crema vellutata.
Tenete momentaneamente da parte e preparate le carote. Pelatele e cuocetele a vapore, o lessatele. Tagliatele a bastoncini lunghi 4 cm.
In un tegame scaldate l’olio e mettete le carote, saltatele, quindi unite l’acqua, l’aceto e lo zucchero. Mescolate e tenete bassa la fiamma, aggiungete anche il rosmarino e lasciate insaporire. Attendete che sia ristretto il liquido e sulle carote si sarà formata una patina lucida.
Mettete la crema di fagioli in 4 ciotole monoporzione, distribuitevi le carote e guarnite con rosmarino fresco.
La crema di fagioli neri con carote glassate può essere servita con pane integrale tostato o grissini.