Crema di porri e robiola

Crema di porri e robiola

La Crema di porri e robiola è un primo saporito e leggero, adatto alle fredde giornate invernali. Gustosa e confortante, si gusta in purezza, o con crostini di pane, abbrustolito o raffermo.
Se amate le zuppe di verdure, apprezzerete il sapore delicato di questo ortaggio, che si sposa in modo originale con la robiola.
Soprattutto la sera, quando la stanchezza si fa sentire e si avverte il bisogno di un po’ di tepore, questa crema è una coccola che soddisfa l’appetito e non appesantisce.
Ma è adatta anche per il pranzo, accanto a secondi piatti leggeri di carne, pesce o uova.
La ricetta è veramente semplice da realizzare, con pochi ingredienti e un costo piuttosto contenuto.
Crema di porri con robiola
Prova anche la variante con la zucca

Crema di porri e robiola

Ingredienti per 4 persone

500 gr di porri puliti dagli scarti
1 litro di acqua
1 bicchiere di latte
2 cucchiai di robiola
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di erbe aromatiche (salvia, timo, rosmarino)
1 spicchio di aglio
Sale e pepe q.b.

(Se le mie ricette ti piacciono e ti fa piacere, potresteti sostenermi con un segui su Instagram?)

Tagliate i porri nel senso della lunghezza, apriteli e lavateli bene con acqua fredda.
Affettateli e trasferiteli in una pentola capiente con l’acqua e un pizzico di sale. Quindi coprite il tegame e fate cuocere per circa 20 minuti, o comunque sino a quando diventeranno morbidi.
Dopo di che spegnete il gas e lasciate intiepidire.

Con un frullatore ad immersione passate i porri nella loro acqua di cottura, quindi valutate la consistenza, che non dovrà essere asciutta, ma nemmeno troppo liquida. Infatti la crema dovrà cuocere ancora solo per pochi minuti e non ci sarà il tempo di restringere eventuale liquido.

In un tegame scaldate l’olio e fatevi dorare l’aglio, unite le erbette e lasciate insaporire. Aggiungete i porri frullati e fate insaporire per un minuto, mescolando. Quando la crema inizia a bollire, aggiungete il latte e mescolate bene per rendere l’insieme omogeneo.
Mettete anche la robiola, fatela sciogliere ed amalgamate.

Cuocete la crema di porri e robiola ancora per qualche minuto, fino a quando non sarà ben calda e avrà un aspetto uniforme e denso.
Eliminate l’aglio e le erbe, unite un pizzico di pepe e servite la crema di porri e robiola calda, con crostini di pane.
Crema di porri e robiola