
La Crema di ricotta con prezzemolo e spezie è un’idea per consumare in modo diverso questo delizioso e leggero latticino. L’ho pensata per accompagnare crostini e bruschette, come antipasto o stuzzichino da aperitivo. Ma è buona anche come condimento per la pasta. Soprattutto con gli spaghetti, stemperata da una spruzzata di limone.
E’ una ricetta molto veloce da fare all’ultimo momento, perché di lavoro ce n’è davvero pochissimo. Per avere una crema vellutata è necessario passare la ricotta al setaccio. Fatto questo, non rimane che mescolarla e lavorarla con gli altri ingredienti e la crema è pronta.
Ho utilizzato ricotta di pecora, perché è la mia preferita, sia in versione dolce, che salata. In alternativa si può mettere ricotta vaccina, oppure di capra.
Alle spezie da me impiegate se ne possono aggiungere altre, oppure cambiare completamente in base ai propri gusti. Stessa cosa vale per le erbe fresche, il prezzemolo può essere sostituito con origano e maggiorana. Sconsiglio timo e basilico, ho provato e non mi è piaciuta, aveva un retrogusto amaro.
La crema di ricotta con prezzemolo e spezie è poco impegnativa, ma super gustosa, ve lo garantisco.
Provate anche la Crema di zucchine
Crema di ricotta con prezzemolo e spezie
Ingredienti
250 g di ricotta di pecora
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo fresco
1 cucchiaino di spezie miste in polvere (chiodo di garofano, ginepro, noce moscata)
Sale (solo se la ricotta non è già salata)
Con un colino a maglie fitte setacciate la ricotta per eliminare tutti i granuli. Trasferitela in una ciotola con l’olio e le spezie, lavoratela con un cucchiaio sino a che diventerà liscia e spumosa. Aggiungete il parmigiano, 1 pizzico di sale (se necessario) e lavoratela ancora qualche minuto.
Sciacquate e asciugate il prezzemolo, tritatelo finemente con una mezzaluna e unitelo alla ricotta.
Incorporatelo mescolando con un cucchiaio, coprite la ciotola con pellicola e fate riposare in frigorifero per qualche minuto. In ogni caso tenetela al fresco sino al momento di consumarla.
La crema di ricotta con prezzemolo e spezie è deliziosa su crostini di pane tostato, crackers o come condimento per la pasta.
Seguitemi anche su Facebook