
Delicata e dal sapore straordinario, la Crema di robiola e mirtilli è un dessert fresco, goloso e anche genuino. Infatti si prepara con frutta fresca, formaggio e panna. A dare un tocco in più, miele millefiori e cannella, che con il loro profumo intenso, rendono originale l’insieme.
Per una buona riuscita, è importante utilizzare mirtilli freschi, così la crema sarà spumosa e vellutata. In alternativa, meglio una confettura artigianale. Evitate i mirtilli surgelati, perché renderebbero troppo acquoso il composto e smonterebbero la panna.
La crema di robiola e mirtilli è un dessert versatile, oltre che buono. Infatti può essere servita così com’è, o utilizzata per creare dessert a strati, con biscotti sbriciolati, o amaretti.
Provatela subito, è stagione di mirtilli. E tenetela presente come base per degli sfiziosi e semplicissimi dolci al bicchiere.
Crema di robiola e mirtilli
Ingredienti per 4 porzioni
150 g di robiola fresca
300 g di panna liquida da montare
500 g di mirtilli freschi (oppure 6 cucchiai di confettura artigianale)
4 cucchiai di zucchero (se utilizzate la confettura, non mettetelo)
2 cucchiai di miele millefiori
½ limone spremuto
½ cucchiaino di cannella
Lavate e asciugate i miritilli, metteteli dentro un tegame, unite il succo di limone e lo zucchero. Mescolate e fate cuocere per circa 20 minuti, finchè saranno morbidi. Fate freddare, poi passateli con un minipimer.
Lavorate la robiola con un cucchiaio, finchè sarà spumosa, unite la purea di mirtilli, il miele, la cannella e mescolate. Mettete in frigorifero per circa 1 ora, affinchè il composto diventi più sodo
Montate la panna e incorporatela ai mirtilli, aggiungendo un po’ per volta e mescolando con delicatezza per non smontarla.
Mettete di nuovo in frigorifero per 30 minuti.
Effettuati questi passaggi, distribuite la crema di robiola e mirtilli in 4 coppe ben fredde e servite.
Potete guarnire il dessert a piacere, con mirtilli interi, o panna montata
Altre ricette con i mirtilli:
Semifreddo al limone e mirtilli
Focaccia dolce ai mirtilli
Confettura di mirtilli
Ma che bella idea per un dessert fresco ed estivo!
Grazie Laura, un abbraccio :-*