
Crepes con crema di broccoli e robiola, un primo piatto semplice da realizzare e adatto alla tavola delle feste. Se ancora siete indecisi sul menù pasquale, tenete presente questa preparazione gustosa e che non richiede troppo lavoro. Sul ripieno si può anche variare, se non piacciono i broccoli, o si desidera qualcosa di più delicato. Partendo dalla stessa base di robiola e parmigiano, si può personalizzare. Ad esempio, al posto dei broccoli si possono usare asparagi, carciofi, o fave.
E’ un piatto che piace anche ai bambini, per la morbidezza e la cremosità dell’interno. Insisto sempre su questo tasto, perché so quanto sia difficile proporre piatti nuovi, se si hanno figli piccoli. Non sempre si riesce a coniugare varietà delle ricette, con i loro gusti che, tendenzialmente, sono abitudinari e selettivi. E nei giorni di festa diventa ancora più problematico, se si hanno ospiti e si vorrebbe cucinare qualcosa di diverso.
Le crepes con crema di broccoli e robiola possono essere preparate anche il giorno prima e tenute in frigorifero sino al momento di infornare.
Provate anche le crespelle con asparagi oppure le crespelle al salmone e ricotta
Crepes con crema di broccoli e robiola
Ingredienti per 8 crepes
Per le crespelle
3 uova medie
90 g di farina 00
220 ml di latte
1 pizzico di sale e pepe
Per il ripieno
250 g di broccoli puliti
200 g di robiola fresca
80 ml di panna fresca (oppure besciamella)
70 g di formaggi grattugiati misti (ho messo pecorino romano e parmigiano)
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 ciuffo di erbe fresche a scelta (maggiorana, timo, basilico, origano)
Sale
Burro per ungere
Parmigiano per spolverizzare
Occorrente
Un padellino dai bordi bassi e dal diametro di 20 cm circa
Un mestolino
Lessate (o cuocete al vapore) i broccoli, tritateli finemente a coltello e trasferiteli in una scodella. Aggiungete le erbe tritate, l’olio, la robiola e mescolate.
Unite anche la panna, i formaggi grattugiati, correggete di sale e amalgamate bene gli ingredienti. Tenete da parte e preparate le crespelle.
Preparazione delle crepes
Mettete tutti gli ingredienti dentro un boccale: le uova, la farina, il latte, sale e pepe e frullate bene con un minipimer.
Ungete il padellino, scaldate bene su fiamma media e versate un mestolino di composto. Fatelo girare su tutta la superficie del padellino, in modo che si formi un velo spesso. Cuocete per pochi minuti, finché i bordi si staccheranno da soli, girate e fate cuocere anche dall’altro lato.
Man mano che preparate le crepes, mettetele da parte impilandole una sopra l’altra.
Farcitura delle crepes con crema di broccoli e robiola
Con un cucchiaio dividete l’impasto in 8 parti uguali. Farcite le crepes mettendo il composto su una metà, coprite con la metà vuota, fate un’altra piega ottenendo un triangolo.
Ungete una teglia capiente con un velo di burro, disponete le crepes sovrapponendole leggermente.
Mettete qualche fiocco di burro sulla superficie e spolverizzate con il parmigiano.
Trasferite la teglia in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, fate gratinare la superficie e sfornate.
Servite subito le crepes con crema di broccoli e robiola, sono ottime ben calde, con l’interno cremoso.