
Le crepes flambè all’arancia sono uno spettacolo per gli occhi e nessuna fotografia potrà mai rendere l’idea di quanto siano carine da vedere, quando si portano a tavola, e che soddisfazione si prova nel gustarle, perchè sono uno dei dolci più semplici e golosi, si preparano con poco, in poco tempo e una volta che si prende la mano a fare la base, ci si può sbizzarrire anche con le farciture.
Le crepes sono un dolce che mi riporta ai tempi del liceo, quando con alcune compagne di studi ci chiudemmo in casa per prepare gli esami di maturità e fra una pagina di storia moderna e l’altra, facemmo man bassa di crepes alla nutella, e non so quant’altro.
Diversi anni fa le avevo assaggiate con la panna, ma abbinata all’arancia l’ho sentita un po’ pesante, però il sapore era ottimo, per cui ho cercato un’alternativa e pensato che lo yogurt si sposi altrettanto bene come sapore, senza risultare pesante.
Sono perfette per una serata fra amici, si preparano anche in aticipo, si tengono ben coperte da pellicola e si condiscono al momento. oppure ci si può diverire a prepararle insieme.
Provatele e mi saprete dire!
Crepes flambè all’arancia
Ingredienti per 6 crepes
Per la base
60 gr farina 00
2uova medie intere
120 ml latte
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero a velo
Burro per ungere la padellina
Per la farcitura
½ bicchiere di spremuta d’arancia
Buccia grattugiata di 1 arancia
1 cucchiaino di yogurt o mascarpone (o altro formaggio fresco)
2 cucchiai di cognac (in alternativa una grappa o acquavite aromatica molto forte, sopra i 40°).
1 noce di burro
La procedura per preparare le crepes dolci è identica a quella delle crepes salate, anche le proporzioni fra gli ingredienti sono uguali, con la differenza che in quelle dolci si aggiunge un pizzico di zucchero.
In una ciotola sgusciare le uova e unire lo zucchero a velo, sbattere con una forchetta fino ad ottenere un composto liquido omogeneo, senza traccia di albume.
Unire ora la farina setacciandola a pioggia pian piano, incorporare con una forchetta avendo cura di eliminare eventuali grumi.
Aggiungere a filo il latte e amalgamare tutto con un frullatore ad immersione.
Ungere con il burro una padellina da crepes, o una semplice padellina piatta e antiaderente, far scaldare e versare un mestolino di impasto, inclinando la padellina e facendola girare, per distribuire bene.
Far cuocere a fiamma dolce e quando i bordi della crepe si staccano da soli, voltarla con un mestolo largo di legno e farla dorare dall’altro lato.
Procedere in questo modo con le altre crepes e quando saranno pronte preparare il necessario per la farcitura.
Sciogliere il burro in una padella piatta e antiaderente, aggiungere lo yogurt (o il formaggio) e amalgamarlo.
Grattugiare la buccia dell’arancia, spremere il succo della medesima e unirli entrambi al composto di burro e yogurt.
Piegare le crepes in 2, piegarle ancora un volta ottenendo uno spicchio, metterle nella padella con il condimento e cuocere qualche minuto con la fiamma viva, finchè il succo non si sarà addensato.
A questo punto unire il cognac, spuzzandolo in superficie e avvicinare immediatamente una fiamma, in modo che l’alcool si infiammi. Evitare di mescolare, altrimenti l’alcool si disperderà nel sugo di cottura e non prenderà fuoco.
In questo momento faremo la massima attenzione per non rimetterci i capelli o altro.
Le crepes flambè all’arancia sono pronte, servitele con una spruzzata di cacao.
Puoi trovarmi anche sulla mia pagina Facebook e se ti fa piacere potrai postare anche la foto della mia ricetta fatta da te!