
Le crespelle al salmone affumicato e ricotta sono un primo piatto adatto ai pranzi delle feste. Prepararle non richiede molto tempo, fare le crespelle è davvero semplice e anche la farcitura non richiede un procedimento particolare. Potrete usare la besciamella fatta da voi, o quella già pronta, tenendo presente che in cottura diventa più liquida.
La gratinatura in forno le rende speciali e si sposano bene con un secondo di pesce.
Crespelle al salmone affumicato e ricotta
Ingredienti per 10 crespelle
Per la base
100 gr farina 00
4 uova medie intere
250 ml latte
1 pizzico di sale
1 spruzzata di pepe
1 spruzzata di noce moscata
Burro per ungere e spennellare
Per la farcitura
200 gr salmone affumicato a fettine
200 gr ricotta di latte vaccino
200 gr besciamella classica (Qui la ricetta per farla in casa)
4 cucchiai parmigiano
1 spruzzata di pepe
Burro e parmigiano per gratinare
Prepariamo le crespelle: in una ciotola sgusciare le uova, unire il sale, la noce moscata e il pepe, sbattere con una forchetta sino a quando le chiare non saranno sciolte e si sarà ottenuto un composto liquido.
Aggiungere la farina con un setaccio, o uno spargifarina, mescolare bene avendo cura di non formare grumi. Unire anche il latte un po’ per volta e amalgamare con un frullatore ad immersione.
Con il burro ungere una padella da crepe, o una qualsiasi padellina piatta e antiaderente, diametro 20 cm circa, versare un mestolino colmo di composto e girare la padellina per distribuire bene il liquido.
Cuocere a fiamma media per pochi minuti, da un solo lato. La crespella è cotta quando la superficie superiore è soda e i bordi si staccano dalle pareti da soli.
Continuare a versare il composto sino a quando tutte le crespelle non saranno cotte e a mano a mano metterle da parte.
In una ciotola stemperare la ricotta con un cucchiaio di besciamella, lavorare bene sino a quando non sarà perfettamente liscia.
Unire la restante besciamella, il pepe, mescolare bene per rendere il composto omogeneo.
Distruibuire il ripieno su metà di ogni crespella (all’incirca un cucchiaio colmo), unire le fettine di salmone tagliate a pezzetti, avendo cura di farcire in modo identico ogni crepe.
Quindi piegare la crespella sovrapponendo la metà vuota a quella farcita, piegare ancora in due.
Disporre le crespelle in una pirofila imburrata, una accanto all’altra, leggermente sovrapposte.
Spennellare le crespelle con del burro fuso, spruzzare ancora un pizzico di pepe, spolverizzare il parmigiano.
Infornare le crespelle in forno preriscaldato a 200°, con il grill acceso, far gratinare per pochi minuti e sfornare appena saranno dorate.
Trovi le mie ricette anche su Facebook
Prepararli in anticipo csi può? ,,,, la ricotta si puo sostituire con altro★★★:-)
Ciao Irene 🙂 Certo, le crespelle puoi prepararleanche un giorno prima, le copri bene con pellicola e le metti in frigo, all’ultimo minuto le puoi farcire. Volendo puoi anche farcirle subito e metterle in teglia, corpi bene con pellicola e metti in frigo. La ricotta potresti sostituirla con un altro formaggio fresco e delicato, che si sposi bene con il salmone.