
Dopo la versione al salmone, oggi vi propongo le crespelle con asparagi, per un primo piatto speciale, dal sapore primaverile e anche leggero. Ottimo per la domenica, o semplicemente per coccolare un po i propri cari. E se avete la fortuna di trovare degli asparagi selvatici, questa pietanza diventerà una vera leccornia. Fare le crespelle è semplicissimo, il resto del procedimento è un gioco, basta cuocere gli asparagi, unire besciamella e parmigiano, farcire e le crespelle sono pronte per essere gratinate.
Vediamo passo passo come prepararle.
Crespelle con asparagi
Ingredienti per 10 crespelle
Per la base
100 gr farina 00
4 uova medie intere
250 ml latte
1 pizzico di sale
1 spruzzata di pepe
1 spruzzata di noce moscata
Burro per ungere e spennellare
Per la farcitura
350 gr asparagi pesati già puliti e privati delle parti dure (500 gr con gli scarti)
300 gr besciamella (calcolare metà dose della ricetta, rispettando le proporzioni)
100 gr parmigiano
1 spruzzata di pepe
Burro e parmigiano per gratinare
In una ciotola sgusciare le uova, unire il sale, la noce moscata e il pepe, lavorare con un frullatore ad immersione, sino a quando le chiare non saranno sciolte e si avrà un composto liquido.
Setacciare la farina, mescolare bene avendo cura di non formare grumi, quindi unire il latte a filo e continuare ad amalgamare con il frullatore.
Con il burro ungere una padellina piatta e antiaderente, diametro 20 cm circa, versare un mestolino colmo di composto e girare la padellina per distribuire in modo uniforme.
Cuocere a fiamma media per pochi minuti, da un solo lato. Quando la superficie superiore è soda e i bordi si staccano dalle pareti da soli, la crespella è cotta.
Continuare a versare il composto sino a quando tutte le crespelle non saranno cotte.
Nel frattempo cuocere al vapore gli asparagi puliti, o lessarli, fino a quando diventeranno morbidi.
Tagliarli a pezzetti e trasferirli in una ciotola, aggiungere la besciamella, il parmigiano e mescolare.
Distribuire il ripieno sulla metà di ogni crespella (un cucchiaio colmo circa), avendo cura di farcire in modo identico ogni crespella.
Piegare la crespella sovrapponendo la metà vuota a quella farcita, piegare ancora in due.
Disporre le crespelle in una pirofila imburrata, una accanto all’altra, leggermente sovrapposte, o una accanto all’altra, in base ai propri gusti e alla forma della pirofila.
Spennellare le crespelle con del burro fuso sulla superficie, soprattutto prima di sovrapporle, per evitare che si attacchino, quindi spolverizzare il parmigiano.
Infornare le crespelle in forno preriscaldato a 200°, con il grill acceso, far gratinare e sfornare quando saranno dorate.
Se ti piacciono le mie ricette, mi trovi anche su Facebook
Le crespelle sono un classico che con gli asparagi diventa super!!!
Ciao Verdesalvia, concordo pienamente 😉