
Crocchette di cereali, ovvero una ricettina dell’ultimo minuto, quando con pochi ingredienti rimasti in frigo riusciamo a creare un’idea sfiziosa che risolve il problema cena. A dare un tocco particolare è il pesto fresco alla genovese, sarà che mi piace tanto il profumo del basilico, ma unito al tonno e i cereali misti il sapore era fantastico.
Le ho fatte piccine e schiacciate e trovo siano un’idea valida anche per i pranzi all’aperto.
Crocchette di cereali
Ingredienti per 15 crocchette
150 gr cereali misti (orzo, riso, grano)
140 gr di tonno sott’olio
2 cucchiai parmigiano
1 cucchiaio pesto al basilico
1 uovo intero
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
Qualche foglia di basilico fresco
Farina bianca per panare
Olio di semi per friggere
Sciacquare i cereali misti con acqua corrente, lessarli con acqua salata, lasciandoli bene al dente, scolare e trasferire in una ciotola, aggiungere l’olio per evitare che diventino collosi e far freddare.
Nel frattempo far gocciolare il tonno e sbriciolarlo con l’aiuto di una forchetta, unire il parmigiano grattugiato, il pesto di basilico, il basilico fresco sminuzzato, aggiungere ai cereali ormai freddi e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Sgusciare l’uovo e incorporarlo all’impasto, quindi coprire la ciotola con pellicola e far riposare in frigorifero per una decina di minuti.
Riprendere la ciotola e formare le crocchette, dividere l’impasto in 15 parti uguali, prendere ciacuna porzione e formare una pallina, schiacciarla leggermente, infarinarla e mettere da parte.
Continuare sinché tutte le crocchette saranno formate.
Scaldare abbonante olio di semi, friggere le crocchette per pochi minuti da entrambi i lati, giusto il tempo che siano dorate, far asciugare su carta da cucina e servire.
Ottime sia calde che fredde
Puoi trovarmi anche su Facebook