
Le Crocchette di melanzane con tonno e patate sono un secondo piatto alternativo, dal gusto delicato e anche leggere. Le ho preparate al forno, acceso per altri motivi, ma visto il caldo di questi giorni, si possono fare anche in padella. Eviterei di friggerle, per non appesantirle, è sufficiente usare della carta da forno e si cuoceranno in modo perfetto.
Gli ingredienti sono pochi e anche il condimento non è eccessivo, olio extravergine come in tutti i miei piatti, aglio e prezzemolo. Ho evitato di mettere uova, anche se renderebbero le crocchette più consistenti, ma volevo tenerle leggere.
Le crocchette di melanzane con tonno e patate sono ideali per la cena, sfiziose quanto basta e nutrienti, ma non grasse.
Provate anche le Polpette sarde allo zafferano
Crocchette di melanzane con tonno e patate
Ingredienti per 10 crocchette
450 di melanzane (peso pulito senza scarti)
350 g di patate (peso senza scarti)
100 g di tonno sott’olio sgocciolato
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
1 pizzico di pepe
Pangrattato
Se volete delle crocchette dalla consistenza più soda, mettete anche 1 uovo nell’impasto. Io non l’ho messo.
Versate il tonno in un colino e fatelo sgocciolare dal suo olio di conserva, poi sbriciolatelo.
Pelate e lavate le patate, lessatele finché saranno morbide, scolatele e schiacciatele per ridurle in purea.
Lavate le melanzane, eliminate le parti terminali e pelatele, quindi tagliatele a tocchetti.
In un tegame scaldate un paio di cucchiai d’olio, fate dorare l’aglio, dopo di che eliminatelo.
Mettete i tocchetti di melanzana, salate, mescolate, coprite il tegame e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. Ogni tanto mescolate e controllate che non si attacchino. Quando saranno molto morbide, fate restringere eventuale liquido, spegnete la fiamma, schiacciatele con una forchetta e fate freddare.
Lavate e scolate il prezzemolo, quindi tritatelo finemente.
In una insalatiera mettete le patate schiacciate, unite un filo d’olio, le melanzane, il tonno e il prezzemolo. Aggiustate di sale e pepe e mescolate con cura.
Distribuite il pangrattato dentro una scodella. Prelevate un cucchiaio colmo di impasto alla volta e mettetelo sopra il pangrattato. Cospargetelo bene e con le mani formate una polpetta schiacciata.
Man mano che le preparate, trasferite le crocchette su una placca foderata con carta da forno.
Versate un goccio d’olio sulle crocchette pronte e infornate ad una temperatura di 200°. Fate dorare la superficie, poi giratele con una spatola, facendo attenzione a non rovinarle, perché sono morbide.
Quando saranno dorate e croccanti da entrambi i lati, sfornate le crocchette.
Versione in padella
Le crocchette di melanzane con tonno e patate si possono preparare anche in padella, senza bisogno di friggerle.
Usate una padella di ferro, o dal fondo pesante, e mettete un foglio di carta da forno. Disponetevi le crocchette e versate un po’ d’olio in superficie, proprio come nella versione al forno.
Fate dorare da entrambi i lati, poi sono pronte.
Seguitemi su Facebook