
Le crocchette di riso con funghi e besciamella, sono un primo piatto appettitoso, semplice da fare e adatto anche se si hanno ospiti. Inoltre consente anche di recuperare eventuale risotto avanzato, personalizzando con l’aggiunta di altri ingredienti. Queste crocchette si possono quindi cucinare di proposito, oppure farle quando rimane qualche porzione di riso già cotto. E’ quindi una ricetta versatile perchè si può preparare in anticipo e infornare poco prima di portare a tavola.
Ogni tanto le cucino, perchè il riso è un ingrediente che adoro. E quando le ripasso in forno, ci metto sopra una bella cucchiaiata di besciamella, oppure una fetta di formaggio. Sono sfiziosissime anche con il riso in bianco come base, oppure condito con il pomodoro e personalizzato con pesce, carne, o verdure. Quando le propongo, piacciono sempre a tutti e spariscono in un baleno!
Crocchette di riso con funghi e besciamella
Ingredienti per 4 porzioni
300 gr di riso arborio
350 gr di funghi misti con porcini
250 gr di besciamella (Qui la ricetta per farla in casa)
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mestolo di salsa di pomodoro
1 uovo medio
Uno spicchio d’aglio
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.
Pane grattugiato o farina di semola
Olio di semi per friggere
Scaldate l’olio e fateci dorare l’aglio, quindi aggiungete i funghi tagliati a tocchetti e lasciate insaporire per qualche minuto. Unite un pizzico di sale, coprite il tegame e fate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti.
Dopo di che aggiungete il prezzemolo tritato, la salsa di pomodoro e fate cuocere ancora per una decina di minuti.
Aggiustate con un pizzico di pepe, mescolate e spegnete la fiamma.
Nel frattempo cuocete il riso ben al dente, scolate e fate freddare. Trasferitelo in una ciotola, aggiungete i funghi cotti e freddi, il parmigiano, l’uovo e incorporateli. Per ottenere delle crocchette dall’interno morbido, è fondamentale che la consistenza dell’impasto resti cremosa, non asciutta. Lasciate riposare una decina di minuti in frigo, prima di iniziare a formare le crocchette.
Formatura e cottura
Versate il pane grattugiato, o la farina, in una ciotola capiente, prendete delle cucchiaiate colme di riso e fatele rotolare con delicatezza perchè si cospargano bene. Perfezionate la panatura aiutandovi anche con le mani, schiacciate leggermente le crocchette e man mano mettete da parte.
In un tegame scaldate l’olio di semi e friggete velocemente le crocchette, facendole dorare da entrambi i lati. Quindi posatele su carta da cucina per farle sgocciolare.
Disponetele su una pirofila, o una placca antiaderente. Non c’è bisogno di ungere il fondo. Guarnite con un cucchiaio di besciamella e un pezzetto di fungo, oppure con una fetta di formaggio a vostro gusto. Fatele gratinare per 10/15 minuti in forno preriscaldato a 180/190°, infine servite.
Seguitemi anche su Pinterest