Crostata ai frutti di bosco e mele

Crostata ai frutti di bosco e mele

Crostata ai frutti di bosco e mele, un dolce delizioso da gustare come merenda o fine pasto. In realtà non è propriamente una crostata poiché è preparata con pasta brisèe, piuttosto che con la frolla. La brisèe, come saprete, ha un gusto neutro, non contiene zucchero, né uova e viene utilizzata per le torte salate.

Io amo impiegarla anche per i dolci, soprattutto se voglio alleggerire un po’ in termini di calorie. E confesso che ne apprezzo anche il gusto, delicato, con il profumo della frutta bene in evidenza.
La farcitura di questa torta rimane leggermente cremosa, quasi budinosa, il che la rende sfiziosa e appagante. Facile da fare, senza troppi passaggi.

Con questa ricetta riprendo ufficialmente a sfornare dolci, con un certo ritardo, dopo la lunga pausa estiva dedicata ai dolci freddi.
Crostata con frutti di bosco e mele
Provate altre ricette di crostate

Crostata ai frutti di bosco e mele

Ingredienti per 6/8 fette (stampo da 23 cm)

200 g di pasta brisèe, oppure pasta frolla
300 g di frutti di bosco, freschi o surgelati
250 ml di panna da cucina senza sale
80 g di zucchero semolato
1 mela golden media
2 uova
½ limone
Burro e farina per lo stampo

Sciacquate i frutti di bosco e fateli sgocciolare bene. Lavate anche la mela, pelatela e tagliatela a cubetti.
In un tegame mettete tutta la frutta con il succo di mezzo limone e la metà dello zucchero previsto. Fate cuocere a fiamma dolce sino a che le mele saranno sfatte. Quindi spegnete la fiamma e fate freddare.

In una ciotola sbattete le uova con la panna e lo zucchero rimasto, aiutandovi con le fruste sino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete la frutta cotta e ormai fredda, mescolate con delicatezza per amalgamare.

Ungete la tortiera con un velo di burro e spolverizzatela con un pizzico di farina. Disponetevi la pasta brisèe stesa e rifilate i bordi in eccesso. Punzecchiate il fondo con la forchetta, infine versatevi il composto di frutti di bosco e mele.

Cuocete per circa 35/40 minuti in forno preriscaldato a 180°, facendo dorare il guscio di pasta brisèe e avendo cura che la farcitura sia soda. Spegnete il forno e fate freddare la torta, quindi estraetela dallo stampo.
La crostata ai frutti di bosco e mele è pronta per essere servita, accompagnatela con tè, un liquore, o le bevande che preferite.
Crostata ai frutti di bosco e mele
Seguitemi su Instagram