
La Crostata alle pere e amaretti che vi propongo è una variante della crostata tradizionale con pasta frolla, che ho sostituito con una pasta brisè dolce. Ho scelto una farcitura che non fosse la classica crema pasticcera e messo un composto abbastanza simile a quello con cui si realizza il clafoutis. E’ certamente più leggera e molto gradevole, ragion per cui una fetta tira l’altra e bisogna davvero resistere alla tentazione.
La pasta brisè si realizza in 5 minuti, ma se avete poco tempo o non desiderate farla da soli, utilizzate quella confezionata.
Crostata alle pere e amaretti
Ingredienti per una tortiera da cm 24
Per la pasta
120 gr farina 00
70 gr di burro freddo di frigorifero
55 ml acqua fredda di frigorifero
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
Per la farcitura
3 pere mature (io qualità abate)
120 gr di yogurt denso (io yogurt greco) a temperatura ambiente
1 uovo medio a temperatura ambiente
1 cucchiaio di zucchero
8/10 amaretti piccoli
1 pizzico di sale
Il procedimento per fare la base, è identico a quella della pasta brisè senza zucchero, quindi per la buona riuscita avremo cura di usare burro e acqua fredda messi in frigo e di passare le mani sotto l’acqua fredda del rubinetto, per evitare di scaldare il burro.
In una ciotola setacciare la farina, unire il sale e lo zucchero e mescolare, unire il burro a pezzetti e iniziare ad incorporarlo alla farina, con movimenti veloci delle dita, sino a quando si sarà ottenuto uno sfarinato.
Aggiungere l’acqua freddissima e riprendete a lavorare l’impasto, finché sarà omogeneo, evitando però di maneggiarlo troppo, non è necessario che sia liscio.
Formare una palla, coprire l’impasto con pellicola da cucina e far riposare in frigo per circa 1 ora.
Trascorso questo tempo, stendere la pasta e creare un disco sottile, foderare con la pasta cosi ottenuta una tortiera imburrata ed infarinata, rifilare i bordi dando un aspetto regolare, quindi far riposare in frigo per altri 15 minuti.
Foderare la tortiera, sopra la pasta, con carta forno inumidita e ben strizzata, ricoprire con fagioli secchi o altro legume, infornare in forno precedentemente riscaldato a 180°, far cuocere la pasta brisè per 15 Togliere dal forno, eliminare carta e fagioli, rimettere in forno per 5 minuti, poi sfornare e far freddare.
Nel frattempo preparare la farcitura.
Pelare le pere e privarle dei torsoli, tagliarle in 4 spicchi, poi ridurre ciascuno spicchio in 3 fettine.
Spezzettare gli amaretti e lasciarne uno intero per decorare
In una terrina sbattere l’uovo con un pizzico di sale, aggiungere lo yogurt e lo zucchero, amalgamare bene.
Versare il composto sopra la pasta ormai fredda e distribuirlo bene.
Disporre le fette di pera a raggiera, con la parte del picciolo verso il centro.
Distribuire gli amaretti sbriciolati sopra le pere e metterne uno al centro.
Infornare in forno caldo a 180° per circa 35 minuti, controllando che non si scurisca troppo la superficie prima del tempo (eventualmente coprire con carta forno o alluminio).
Valutare la cottura anche in base al proprio forno, quando le pere saranno morbide, la farcitura rappresa e la pasta dorata, sfornare e far freddare.
La Crostata alle pere e amaretti è pronta, toglierla dallo stampo quando sarà fredda.