Crostata allo yogurt con prugne secche e nocciole

Crostata allo yogurt con prugne secche e nocciole

Crostata allo yogurt
La crostata allo yogurt con prugne secche e nocciole è un’idea che mi è venuta un giorno in cui avevo voglia di cambiare farcitura, di non mettere la solita crema o marmellata come base. Ho azzardato questo esperimento e devo dire che nemmeno io mi sarei aspettata che avrebbe potuto essere cosi buona. Lo yogurt in cottura diventa di una consistenza molto gradevole e unito alle prugne e alle nocciole è davvero speciale, provare per credere!
Crostata allo yogurt con prugne secche e nocciole

Crostata allo yogurt con prugne secche e nocciole

Ingredienti per 4 persone (teglia quadrata cm 15×15)

150/200 gr di pasta frolla (dipende se la desiderate più o meno sottile)
150 gr yogurt cremoso e non acido (quello greco è l’ideale) a temperatura ambiente
8 prugne secche denocciolate e morbide
60 gr nocciole tritate grossolanamente

Stendere la pasta frolla (Qui la ricetta per farla in casa) e ricavarne un quadrato la cui misura dovrà comprendere il fondo della teglia e i bordi e con uno spessore non superiore al ½ cm.
Posarla sulla teglia imburrata e leggermente infarinata, facendola aderire bene ai lati e negli angoli, quindi bucherellare il fondo con una forchetta, per evitare che si gonfi in cottura.
Se la comprate già pronta, sarà sufficiente tagliarla della misura giusta per la teglia.
base crostata prugne
Mettere un po’ di nocciole (meno della metà) sul fondo della teglia già foderata di pasta frolla, versare lo yogurt a temperatura ambiente e distribuirlo bene.
Non ho zuccherato lo yogurt, ma se al naturale non lo considerate gradevole, potrete addolcirlo prima di metterlo.
Tagliare a strisce le prugne denocciolate, quindi con una forchetta disporle sopra lo yogurt in modo regolare e farle affondare un po’, avendo cura che non restino punti più pieni e altri senza fettine.
Ho utilizzato una qualità di prugne morbide, se le vostre dovessero essere molto secche, fatele rinvenire un’ora prima in un po’ di acqua tiepida, prima di usarle asciugarle bene.
Crostata alle prugne secche
Dopo avere aggiunto le prugne, unire anche le nocciole tritate rimaste, su tutta la superficie del dolce.
Rifilare il bordo del dolce, eventualmente eliminandone una parte, o decorandolo con un cordoncino di frolla, secondo i vostri gusti.
Infornare nel forno caldo e far cuocere per circa 20 minuti, valutando la cottura anche sulla base del proprio forno. La crostata allo yogurt con prugne secche e nocciole sarà pronta quando la frolla sarà ben cotta e dorata.